News

Il Giappone rivoluziona la guerra navale con il cannone elettromagnetico [VIDEO]

Condividi l'articolo

Il Sol Levante rompe gli indugi e sferra un colpo da maestro nel campo della difesa navale! La Forza di autodifesa marittima giapponese (JMSDF) ha annunciato con orgoglio il primo test al mondo di un rivoluzionario cannone elettromagnetico montato su una nave! Dopo anni di prototipi terrestri, il Giappone dimostra di fare sul serio, come riporta l’autorevole rivista New Atlas.

Per fugare ogni dubbio sul successo di questa impresa futuristica, la JMSDF ha rilasciato video e immagini mozzafiato dell’arma in azione, catturate durante un’ispezione del comando. Preparatevi a vedere la potenza del futuro in mare!

Ma come funziona questa meraviglia tecnologica? Un cannone elettromagnetico è un acceleratore di massa che sfrutta la forza di un potente impulso elettrico per lanciare un proiettile conduttivo lungo due guide parallele. A differenza dei “cugini” Gauss, qui il proiettile scivola sulle rotaie, causando usura, ma il vantaggio chiave è un’efficienza impressionante (oltre il 35%), che spalanca le porte a velocità dei proiettili inimmaginabili per l’artiglieria tradizionale! La potenza bruta dell’impianto dipende direttamente dalla sua alimentazione.

Leggi anche:

Dietro questo progetto ambizioso c’è l’Acquisition, Technology and Logistics Agency (ATLA) giapponese, che dal 2016 ha investito la cifra colossale di 46,3 miliardi di yen (circa 300 milioni di dollari). E i risultati non si sono fatti attendere: il prototipo testato è già in grado di accelerare proiettili da 40 mm a una velocità di Mach 6,5 (quasi 8000 km/h!) con un impulso energetico di 5 megajoule (MJ). La prossima sfida? Raddoppiare l’energia del colpo a 20 MJ! Il tutto installato a bordo della nave sperimentale JS Asuka (ASE-6102), fiore all’occhiello della JMSDF.

Mentre altri giganti come Stati Uniti, Unione Europea e Cina inseguono lo stesso sogno, con gli USA che sembrano rallentare e la Cina che spinge sull’acceleratore anche per applicazioni civili (catapulte per portaerei e lanci spaziali!), il Giappone punta dritto a un obiettivo cruciale: creare una difesa efficace contro le micidiali armi ipersoniche. Una sfida tecnica titanica, che richiederà proiettili con elettronica ad alta velocità capaci di resistere a forze G estreme e di guidare con precisione contro bersagli che sfrecciano a velocità inaudite. Il futuro della guerra navale è già qui, e il Giappone ha appena sparato il primo, elettrizzante colpo!

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments