Il Lecce Calcio piange il suo fisioterapista, ma la Lega se ne sbatte!

Una tragedia devastante ha colpito l’US Lecce: Graziano Fiorita, storico fisioterapista del club salentino, è morto improvvisamente a 47 anni il 24 aprile 2025, stroncato da un presunto arresto cardiaco nella sua camera d’albergo a Coccaglio, in provincia di Brescia. La squadra si trovava in ritiro in vista della partita di Serie A contro l’Atalanta, prevista per il 25 aprile a Bergamo. La scoperta del decesso, avvenuta quando lo staff ha notato la sua assenza all’appuntamento mattutino, ha lasciato il club e i tifosi nello sconforto totale. La Lega Calcio, tuttavia, ha scatenato polemiche roventi decidendo di rinviare la gara di sole 48 ore, al 27 aprile alle 20:45, una scelta definita dal Lecce e dai tifosi “insensata” e “vergognosa” per la sua mancanza di rispetto verso il lutto.
Un lutto che scuote un popolo intero
Graziano Fiorita, figura amata e punto di riferimento per il Lecce da oltre 20 anni, è stato trovato senza vita nella sua stanza dopo che i colleghi, preoccupati per la sua assenza, hanno forzato la porta. “L’US Lecce, profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita,” recita il comunicato ufficiale. “In questo momento di dolore profondo e totale incredulità, il club può solo stringersi intorno alla moglie Azzurra, ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca e ai familiari tutti.”
Fiorita, nato a Copertino e figlio di Fernando, storico massaggiatore del Lecce, aveva iniziato a lavorare nel settore giovanile del club nel 1999. La sua professionalità e umanità lo rendevano un “gigante buono” – come lo descrivono i media per la sua statura e il suo carattere – adorato da giocatori, staff e tifosi. Rico Semeraro, ex presidente del Lecce, lo ha ricordato così: “Era una persona straordinaria, un uomo di una bontà e professionalità rare. Un ragazzo d’oro, benvoluto da chiunque.” Ex calciatori come Chevanton, Dorgu, Lucioni e l’ex tecnico Marco Baroni hanno espresso il loro dolore sui social, unendosi al cordoglio di una comunità calcistica in lutto.

Leggi anche:
La decisione della Lega Calcio: “una forzatura inaccettabile”
La Lega Serie A ha accolto la richiesta del Lecce di rinviare la partita contro l’Atalanta, ma la scelta di fissare il recupero a sole 48 ore dopo, domenica 27 aprile, ha suscitato indignazione. Il club salentino, ancora sotto shock, considera questa decisione una “forzatura difficile da digerire”, poiché non tiene conto dello stato emotivo di giocatori e staff. La squadra, rientrata a Lecce il 24 aprile, non si è allenata il giorno successivo, con i calciatori riuniti nello spogliatoio per commemorare Fiorita, incapaci di pensare al campo.
Il Lecce non è partito per Bergamo il 25 aprile, come inizialmente previsto, e ha chiesto un ulteriore rinvio almeno fino al termine dei funerali, previsti dopo l’autopsia di lunedì 28 aprile a Brescia. La Lega, però, ha ignorato la richiesta, mantenendo la data di domenica senza consultare il club. “Una scelta illogica e vergognosa,” ha dichiarato il consigliere regionale Paolo Pagliaro su X, sottolineando che “non si tratta solo di logistica, ma di rispetto per una persona, un padre, un marito.” Anche il giornalista Alfredo Pedullà ha criticato la decisione: “A Lecce hanno perso un fratello. La Lega ha falsato campionati interi, ma non può dare 3-4 giorni in più?”
Solidarietà dall’Atalanta e dai tifosi
La tifoseria organizzata dell’Atalanta ha mostrato una straordinaria solidarietà, annunciando uno “sciopero del tifo” per la partita di domenica. In un comunicato, gli ultras bergamaschi hanno dichiarato: “Se Atalanta-Lecce si dovesse giocare domani, non attaccheremo striscioni, non sventoleremo bandiere e non faremo tifo”, definendo la decisione della Lega una “mancanza di rispetto” per Fiorita e la sua famiglia. Anche l’Atalanta come club ha espresso pieno supporto al Lecce, partecipando al cordoglio con un messaggio ufficiale.
L’ex giocatore Ernesto Chevanton ha sfogato la sua rabbia su X: “Ritengo vergognoso che la partita si debba giocare domenica. Un po’ di umanità verso la società e i compagni di squadra!” Questo sentimento riflette il clima surreale che accompagnerà la gara, con il Lecce costretto a giocare nonostante il dolore opprimente.

Un’altra ferita nella storia del Lecce
La perdita di Graziano Fiorita si aggiunge a una serie di tragedie che hanno segnato la storia dell’US Lecce. I tifosi ricordano ancora Michele Lorusso e Ciro Pezzella, calciatori morti in un incidente stradale nel 1983, e Antonio De Giorgi, magazziniere colpito da un fulmine nel 2007. La morte di Fiorita, a soli due anni dalla scomparsa del padre Fernando, rende il lutto ancora più straziante per la famiglia e la comunità di Copertino, dove Graziano era nato e cresciuto.
L’autopsia, prevista per lunedì, chiarirà le cause esatte del decesso, probabilmente legato a un malore improvviso. La salma tornerà a Lecce a metà settimana, con i funerali attesi per martedì 29 aprile. Nel frattempo, il Lecce si prepara a una partita in casa contro il Napoli il 2 maggio, ma il pensiero di tutti resta con Graziano e la sua famiglia.
La Lega Calcio sotto processo
La morte di Graziano Fiorita ha sconvolto il mondo del calcio, unendo tifosi, giocatori e club in un abbraccio collettivo al Lecce. Tuttavia, la decisione della Lega Calcio di rinviare la partita di sole 48 ore ha trasformato il lutto in una battaglia per il rispetto. La freddezza della Lega, che ha ignorato lo stato psicologico della squadra e le richieste di un rinvio più lungo, è stata bollata come “inaccettabile” da tifosi, politici e addetti ai lavori. In un momento di dolore indicibile, il calcio italiano avrebbe dovuto mostrare più umanità. Invece, la scelta di privilegiare il calendario sulla dignità di una perdita così grave ha messo la Lega sotto accusa, lasciando un’ombra su un sistema che sembra aver perso di vista i valori fondamentali.
Dal mio modestissimo punto di vista, questa è l’ennesima estenuante dimostrazione, di come il calcio sia ormai uno sport a dir poco VOMITEVOLE!
Fonte: LeccePrima, US Lecce, comunicati ufficiali e post su X, 24-26 aprile 2025.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.