News

Il MIT presenta la protesi bionica che sembra una gamba vera

Condividi l'articolo

Un team di ingegneri del MIT ha compiuto un passo rivoluzionario nel mondo delle protesi: una protesi bionica del ginocchio capace di restituire movimenti naturali, fluidi e reattivi a chi ha subito un’amputazione. Non è solo una promessa: i primi test su pazienti reali parlano chiaro.

Il cuore della tecnologia è un sistema chiamato e-OPRA (Enhanced Osseointegrated Prostheses for the Rehabilitation of Amputees), una piattaforma che collega la protesi direttamente all’osso e ai muscoli residui della gamba. Niente più supporti esterni o sensazioni artificiali: qui la gamba bionica si integra completamente nel corpo, diventando quasi parte dell’anatomia.

Come funziona?

Tutto parte da un’asta in titanio impiantata nel femore, collegata a elettrodi che leggono i segnali dei muscoli. Questi segnali non vengono semplicemente captati, ma interpretati attraverso una tecnica avanzata chiamata AMI (Agonist-Antagonist Myoneural Interface). Il risultato? I muscoli lavorano in coppia come avviene in un arto sano, comunicando tra loro per regolare tensione, posizione e movimento del ginocchio.

Leggi anche:

Il controller centrale del sistema riceve questi dati in tempo reale e traduce le intenzioni dell’utente in movimenti fluidi e reattivi. Si può camminare, salire le scale e persino calciare un pallone con naturalezza e sicurezza.

Non è fantascienza: è realtà

Due pazienti hanno già provato questa nuova protesi. I risultati sono straordinari: entrambi riferiscono un maggiore controllo, movimenti più naturali e una sensazione finora rarissima nel mondo delle protesi: quella di percepire l’arto come una parte del proprio corpo.

Un traguardo reso possibile solo grazie alla fusione di ingegneria, neuroscienze e robotica avanzata. E se oggi questa tecnologia è in fase sperimentale, domani potrebbe diventare lo standard per chi ha bisogno di recuperare autonomia, mobilità e fiducia dopo un’amputazione.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments