Il monopattino più estremo di sempre? Bo Turbo, il fuorilegge dell’asfalto [VIDEO]

Quando pensi a un monopattino elettrico, ti viene in mente qualcosa di comodo, pratico e magari un po’ noioso? Dimentica tutto. Con Bo Turbo, il gioco è finito. Questo non è un semplice mezzo di trasporto: è un bolide tecnologico nato per sfrecciare. E sì, è più potente – in proporzione al peso – di una Bugatti Veyron.
Prestazioni da capogiro: 24.000W di pura adrenalina
Bo Turbo non scherza. I suoi due motori sprigionano oltre 24.000 watt di potenza, garantendo un’accelerazione brutale. Grazie al sofisticato sistema di trazione integrale, il monopattino distribuisce la potenza alla ruota con maggiore grip, ottimizzando ogni frazione di secondo. È come avere una centrale elettrica tra le gambe.

E non è solo questione di andare veloce: è anche questione di rimanere in piedi. Il telaio è progettato per offrire una stabilità direzionale eccezionale, ispirata al brevetto Bo Safesteer™, e i freni a disco quad-pistone Hope V4 assicurano decelerazioni da gara, anche dopo frenate ripetute grazie ai rotori flottanti ad alta dissipazione del calore.
Un’evoluzione ad alta velocità
Il Bo Turbo nasce dall’evoluzione della piattaforma Model-M, già nota per la sua solidità e comfort. Ma qui tutto è portato all’estremo. Ogni componente è stato ottimizzato per una sola missione: diventare il monopattino più veloce del mondo, superando i 160 km/h. Sì, hai letto bene: oltre 100 mph.
Il team che ci lavora? Ex-ingegneri del motorsport, gente che sa cosa vuol dire spremere ogni millimetro di prestazione da un veicolo.
Estetica e funzionalità in perfetta armonia
La struttura è un elegante e robusto Monocurve in alluminio, pensata per affrontare ogni tipo di stress. L’esperienza utente è altrettanto curata: dal manubrio con grip in silicone anti-vibrazione alla plancia minimalista, tutto è pensato per garantire un feeling da vera macchina da corsa urbana.

Leggi anche:
Non mancano gli accessori smart, come il supporto per smartphone con sistema Mous Intralock, la luce anteriore da 800 lumen, e un impianto luci a LED completo per la massima visibilità. La certificazione IP66 garantisce resistenza all’acqua e alla polvere, rendendolo pronto per ogni condizione.
Sicurezza e controllo totale
Il sistema Safesteer™ V4.20 assicura una maneggevolezza impeccabile, mentre il doppio sistema di bloccaggio fisico Lock and Load protegge il tuo investimento quando non lo stai utilizzando.

Anche l’app companion (disponibile per iOS e Android) ti tiene connesso via Bluetooth, permettendoti di gestire impostazioni, sicurezza e aggiornamenti firmware.
Model-M: per chi vuole meno adrenalina ma tutta la qualità Bo
Se il Turbo ti sembra un po’ troppo per la città, Bo offre anche il Model-M, un modello più contenuto ma comunque premium. Con una velocità limitata a 35 km/h, autonomia fino a 60 km e una dotazione di sicurezza e comfort impressionante, è perfetto per chi vuole un’esperienza urbana top senza spingersi verso i 100 mph.

Il verdetto? Il futuro ha due ruote… e si chiama Bo Turbo
Il Bo Turbo non è per tutti. È per chi vuole il massimo. Per chi non accetta compromessi tra potenza, sicurezza e design. Per chi sogna un monopattino che rompa le regole del gioco e porti la mobilità elettrica dove nessuno era mai arrivato prima.
Con una produzione ultra limitata e una community già pronta a raccoglierne le sfide, il Bo Turbo non è solo un veicolo. È una dichiarazione d’intenti.
Scopri di più sul progetto: https://bo.world/pages/turbo
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.