News

Installare Linux su Windows senza chiavetta USB: pazza idea?

Condividi l'articolo

Un nuovo script chiamato WLI (Linux installer for Windows) fa scalpore tra gli utenti che desiderano installare Linux su un PC Windows senza bisogno di una chiavetta USB avviabile. In effetti, l’idea è interessante e semplifica il processo di installazione, permettendo di scegliere tra diverse distribuzioni Linux popolari come Ubuntu 24.04 LTS, Mint Cinnamon e Mint XFCE.

Tuttavia, è importante sottolineare che WLI funziona solo su sistemi con Secure Boot disattivato. Questo perché lo script installa il noto bootloader grub2win, che non dispone di una firma digitale valida. Per ovviare a questo problema, WLI disabilita temporaneamente la verifica delle firme sui driver di Windows, una pratica sconsigliabile che espone il sistema a potenziali rischi di sicurezza.

Leggi anche:

Sicurezza a rischio per una comoda installazione?

Mentre l’obiettivo di WLI è lodevole, la sua dipendenza da Secure Boot disattivato e la disattivazione temporanea della verifica delle firme dei driver sollevano dubbi sulla reale sicurezza del processo. Sebbene l’autore abbia svolto un buon lavoro nell’automatizzare l’installazione, i compromessi in termini di sicurezza potrebbero essere troppo alti per la maggior parte degli utenti.

Alternative più sicure per l’installazione dual-boot di Linux

In attesa di futuri sviluppi che consentano a WLI di funzionare in modo sicuro con Secure Boot, esistono metodi alternativi e collaudati per installare Linux su Windows in configurazione dual-boot. Questi metodi, che si basano sugli shim e non richiedono la disattivazione di Secure Boot, offrono un approccio più sicuro e affidabile.

Cosa riserva il futuro per WLI?

WLI ha il potenziale per diventare uno strumento prezioso per l’installazione di Linux su Windows, ma al momento il suo utilizzo è consigliato solo in ambienti virtualizzati con Secure Boot disabilitato. Non è ancora pronto per un utilizzo quotidiano su sistemi “in produzione”.

Se stai cercando di installare Linux su Windows, ti consiglio di utilizzare metodi alternativi più sicuri che non compromettano la sicurezza del tuo sistema. WLI è un progetto interessante da tenere d’occhio, ma per ora il suo utilizzo dovrebbe essere limitato ad ambienti controllati. Per saperne di più, visita questa pagina su Github.

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 68 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments