iOS 15.0.2 tappa una pericolosa falla di sicurezza

I nuovi aggiornamenti per iPhone e iPad sono già disponibili per il download.
Apple ha rilasciato oggi iOS 15.0.2 e iPadOS 15.0.2 per iPhone e iPad. Questa è la seconda versione minore di iOS 15 e iPadOS 15 di Apple per correggere vari bug e problemi di stabilità ma soprattutto una pericolosa falla di sicurezza che gli hakcer hanno già sfruttato.
Un problema di corruzione della memoria è stato risolto con una migliore gestione della memoria, secondo Apple. Il gruppo aggiunge che un’applicazione potrebbe essere in grado di eseguire codice arbitrario con i privilegi del kernel.
Il difetto ha per riferimento CVE-2021-30883. Viene da un ricercatore di sicurezza che ha preferito rimanere anonimo. Questo bug consentiva agli hacker di ottenere il pieno accesso a qualsiasi iPhone e iPad.
La società ha apportato una correzione a IOMobileFrameBuffer per gestire il contenuto della memoria. È qui che un utente malintenzionato potrebbe ottenere codice del kernel arbitrario da eseguire e ottenere il controllo del dispositivo.
In ogni caso, possiamo essere sorpresi nel vedere che Apple non ha ancora corretto i tre difetti zero-day svelati dal ricercatore di sicurezza Denis Tokarev. Di recente è stato alle cronache per aver spiegato che i difetti sono stati segnalati in primavera, ma Apple non ha fatto nulla e sono ancora in iOS 15. Apple ne ha parlato recentemente, visti i numerosi articoli che ne criticavano la mancanza di azione. “Abbiamo visto il tuo post sul blog relativo a questo problema e ad altri tuoi rapporti. Ci scusiamo per il ritardo nel rispondervi” , ha detto la società. Nel frattempo, iOS 15.0.2 ha ancora i difetti in questione.
Come installare il nuovo sistema su iPhone e iPad
Puoi installare iOS 15.0.2 o iPasdOS 15.0.2 sul tuo iPhone o iPad andando su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.
Di seguito è riportata la nota di rilascio completa di iOS 15.0.2 da Apple:
- Le foto salvate nella tua libreria da Messaggi potrebbero essere eliminate dopo aver rimosso il thread o il messaggio associato
- Il portafoglio in pelle per iPhone con MagSafe potrebbe non connettersi a Trova il mio
- AirTag potrebbe non apparire nella scheda Trova i miei articoli
- CarPlay potrebbe non riuscire ad aprire app audio o disconnettersi durante la riproduzione
- Il ripristino o l’aggiornamento del dispositivo potrebbe non riuscire quando si utilizza Finder o iTunes per i modelli iPhone 13
Come evidenziato nel registro delle modifiche, iOS 15.0.2 risolve i problemi di connettività AirTag e CarPlay che molti utenti di iPhone 13 hanno dovuto affrontare dal giorno del lancio.
Oltre a iOS 15.0.2, Apple ha anche rilasciato watchOS 8.0.1 risolvendo alcuni bug relativi a Apple Watch Series 3.
L’avanzamento dell’aggiornamento del software e le impostazioni di accessibilità, potrebbero non essere visualizzato in modo accurato per alcuni utenti di Apple Watch Series 3.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Hai notato miglioramenti in questo nuovo iOS 15.0.2 o iPadOS 15.0.2? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@libero.it.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.