iPad battono iPhone: ecco i dispositivi Apple più potenti di giugno secondo AnTuTu

Gli iPhone restano a guardare. A dominare la classifica di giugno 2025 dei dispositivi Apple più performanti, stilata da AnTuTu, sono solo gli iPad. Sì, hai letto bene: nessuno smartphone Apple è riuscito a entrare nella top 10. È il regno assoluto dei tablet.
E non si tratta di un caso isolato. La nuova generazione di iPad con chip M4 e M3 ha superato ogni aspettativa, lasciando indietro gli iPhone anche nei benchmark più severi. Chi cerca potenza pura, oggi, guarda decisamente altrove.
Dominano gli iPad Pro con chip M4
Al primo posto troviamo l’iPad Pro 2024 da 11 pollici con chip M4 e 8 GB di RAM: un mostro da 2.489.812 punti. Lo tallona a pochissima distanza la versione da 13 pollici, anch’essa equipaggiata con chip M4 e identica configurazione di memoria (8/256 GB), che totalizza 2.489.664 punti. Una differenza di appena 148 punti, che dimostra quanto le prestazioni siano ormai al limite del perfezionismo.
Al terzo posto sale l’iPad Air 2025 da 13 pollici con chip M3, che si ferma a 2.057.949 punti. Una cifra comunque impressionante per un dispositivo considerato “mid-tier”.

Leggi anche:
Il resto della top 10: solo potenza, niente compromessi
Ecco il resto della classifica, che non include nemmeno un iPhone:
- iPad Pro 6 (M2, 8/256 GB)
- iPad Air 2025 da 11” (M3, 8/256 GB)
- iPad Air 2024 da 13” (M2, 8/128 GB)
- iPad Pro 4 (M2, 8/128 GB)
- iPad Air 2024 da 11” (M2, 8/128 GB)
- iPad Pro 5 (M1, 8/256 GB)
- iPad Pro 3 (M1, 8/128 GB)
La tendenza è chiara: Apple ha spinto i suoi tablet a livelli prestazionali mai visti prima, e i chip della serie M — nati originariamente per il Mac — si confermano protagonisti anche nel mondo mobile.
iPhone esclusi: è solo una questione di potenza?
L’assenza degli iPhone nella top 10 di AnTuTu non è sorprendente se si guarda all’hardware. Gli smartphone Apple usano chip della serie A, ottimizzati per efficienza e consumi più che per prestazioni brute. Ma nel confronto diretto, i chip M4, M3 e M2 giocano in un campionato superiore.
Questo però non significa che gli iPhone siano meno validi: sono semplicemente progettati con una filosofia diversa. L’iPad, soprattutto nelle versioni Pro e Air, è ormai pensato come uno strumento produttivo e semi-professionale. E i numeri lo confermano.
Conclusione
Se stai cercando il dispositivo Apple più potente del momento, non è un iPhone. È un iPad Pro M4, capace di prestazioni da laptop in formato tablet. E con l’evoluzione delle app professionali e il supporto ai display esterni, potrebbe diventare per molti un’alternativa reale al MacBook.
Nel frattempo, Apple sembra aver tracciato una direzione chiara: la vera innovazione prestazionale oggi passa da iPad, non da iPhone.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.