iPhone 17 Pro: batterie più piccole in Europa e Cina rispetto agli USA

Una differenza che (quasi) non si vede
Il nuovo iPhone 17 Pro sta per arrivare, ma non tutte le versioni saranno identiche. Secondo quanto rivelato dal noto leaker MajinBu, i modelli destinati all’Europa e alla Cina avranno una batteria leggermente più piccola rispetto alla variante americana. Non si tratta di una scelta arbitraria da parte di Apple, bensì di una conseguenza diretta di normative internazionali e vincoli tecnici.
Negli Stati Uniti, Apple ha ormai abbandonato lo slot fisico per la SIM a favore dell’eSIM, liberando spazio all’interno del dispositivo. Questo consente agli ingegneri di Cupertino di sfruttare al massimo l’hardware interno, aumentando – anche se di poco – le dimensioni della batteria.
Nei mercati europei e asiatici, però, lo slot per SIM tradizionale è ancora necessario. E questo dettaglio occupa spazio prezioso nel telaio, costringendo Apple a ridurre leggermente la batteria per farci stare tutto.
Nessun impatto reale sull’autonomia
Nonostante questa differenza strutturale, gli analisti escludono che l’autonomia ne risenta in modo tangibile. Grazie all’ottimizzazione software e all’efficienza energetica di iOS, la durata della batteria sarà praticamente identica tra le versioni globali del nuovo iPhone.

Leggi anche:
Inoltre, Apple continuerà a utilizzare una struttura interna in acciaio e una batteria a forma di L, proprio come sull’iPhone 16 Pro. Questo design migliora la gestione del calore e consente una ricarica rapida e sicura.
Perché l’Europa ha batterie più piccole?
La questione non riguarda solo Apple. Tutti i produttori, da Xiaomi a Samsung, devono affrontare lo stesso limite: le norme sul trasporto delle batterie.
Le regole europee e le disposizioni ONU impongono un limite di 20 Wh per cella, equivalente a circa 5300 mAh per smartphone. Oltre questa soglia, le batterie vengono classificate come merce pericolosa di Classe 9, con costi extra e trasporti speciali via aereo, mare o terra.
È per questo che modelli cinesi come il Realme GT 7 o l’Honor Magic 7 Pro, lanciati in Asia con batterie da 7000 mAh, arrivano in Europa con capacità ridotte per restare entro i limiti imposti.
Quando sarà presentato l’iPhone 17 Pro?
Apple dovrebbe svelare ufficialmente l’iPhone 17 Pro e il resto della gamma a settembre 2025, anche se la data esatta non è ancora stata confermata.
Nel frattempo, queste indiscrezioni non fanno che aumentare l’attesa: sebbene la batteria sarà (forse) più piccola in Europa, l’esperienza d’uso sarà comunque di altissimo livello, grazie al solito mix di ottimizzazione, design e potenza a cui Apple ci ha abituati.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.