La classifica AnTuTu di giugno sorprende: il telefono più amato non è il più potente

Quando si parla di smartphone, spesso si pensa che potenza significhi automaticamente soddisfazione. Ma i dati raccolti da AnTuTu nel mese di giugno 2025 raccontano una storia completamente diversa. E la sorpresa è grande: il modello che ha conquistato il cuore degli utenti non è affatto quello più veloce o performante.
Huawei Mate 70 Pro+ domina per gradimento, non per hardware
In cima alla classifica degli smartphone Android più apprezzati dagli utenti c’è lui: Huawei Mate 70 Pro+, che ha ottenuto uno straordinario 98,51% di feedback positivi. Un risultato che stupisce, soprattutto perché il dispositivo monta un chip Kirin, ben distante in termini di prestazioni rispetto ai più recenti Snapdragon di Qualcomm o ai Dimensity di MediaTek.
Ma a quanto pare, l’esperienza d’uso complessiva – fatta di autonomia, qualità costruttiva, fotocamera e software – ha un peso maggiore rispetto ai numeri sulla carta. Il Mate 70 Pro+ non sarà il più potente, ma è il più amato. E questo dice molto su ciò che gli utenti cercano davvero.
Xiaomi e Honor sul podio, ma inseguono
Subito dietro, al secondo e terzo posto, troviamo due colossi cinesi in piena forma: Xiaomi 15S Pro e Honor Magic6 Ultimate Edition. Entrambi hanno conquistato punteggi elevatissimi, con soddisfazione degli utenti vicina al 98%. Ancora una volta, la Cina si conferma il punto nevralgico del mercato Android, sia per varietà di dispositivi che per qualità percepita dagli utenti.

Leggi anche:
Samsung unica eccezione: l’S24+ si difende
Tra i primi dieci della classifica, solo un dispositivo non cinese riesce a entrare: il Samsung Galaxy S24+, che si piazza al nono posto con un solido 94,34% di recensioni positive. Non male, considerando la concorrenza agguerrita dei brand orientali. Ma sorprende che il suo fratello maggiore, Galaxy S25 Ultra, si trovi solo al 14° posto. Evidentemente, anche in casa Samsung, il prezzo elevato e le prestazioni top non bastano per garantire la massima soddisfazione.
Un successo tutto “made in China”
Le statistiche pubblicate da AnTuTu si riferiscono principalmente al mercato cinese, ma offrono comunque una fotografia interessante su come vengono percepiti i dispositivi dai consumatori. Le preferenze degli utenti premiano l’equilibrio, l’affidabilità e la qualità dell’esperienza d’uso, piuttosto che le mere specifiche tecniche.
Cambia il concetto di “miglior smartphone”
Questo report conferma una tendenza ormai chiara: il miglior smartphone non è necessariamente quello più potente. Il Mate 70 Pro+ lo dimostra in modo inequivocabile. E anche Xiaomi e Honor raccolgono i frutti di un’attenzione maniacale al design, alla fotocamera e alla personalizzazione software.
Per gli appassionati e per chi vuole scegliere consapevolmente il prossimo smartphone, queste classifiche sono un ottimo punto di partenza. E forse, anche un invito a guardare oltre le solite schede tecniche.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.