News

La fusione dei giganti: scoperta l’onda gravitazionale più potente di sempre

Condividi l'articolo

Nel cuore oscuro dell’universo, qualcosa di enorme e inspiegabile è appena accaduto. Un team internazionale di scienziati ha rilevato un’onda gravitazionale generata dalla fusione di due buchi neri, la più colossale mai osservata finora. L’evento, chiamato GW231123, risale al novembre 2023, ma solo ora è stata completata l’analisi dettagliata del fenomeno.

Si tratta di una collisione cosmica che ha generato un buco nero con una massa complessiva pari a 225 volte quella del Sole, superando ogni precedente registrazione (il record era di circa 140 masse solari). Ma non è solo la portata dell’evento a lasciare gli scienziati senza parole.

Una scoperta che sfida le leggi della fisica

Secondo i modelli attuali di evoluzione stellare, buchi neri di queste dimensioni non dovrebbero nemmeno esistere. Eppure, l’universo ha appena dimostrato il contrario. I ricercatori ipotizzano che questi due mostri cosmici siano a loro volta nati da precedenti fusioni, in una sorta di “matrioska gravitazionale” che sfugge ai modelli conosciuti.

Leggi anche:

Non solo: i due buchi neri ruotavano a una velocità vertiginosa, al limite delle leggi della relatività di Einstein. È un comportamento anomalo, che apre nuovi interrogativi su come questi oggetti si formino, evolvano e interagiscano.

“Ci vorranno anni per capire cosa abbiamo visto”

L’evento è stato rilevato dai rivelatori di onde gravitazionali, come LIGO e Virgo, ed è così complesso che gli scienziati impiegheranno anni per decifrarlo pienamente. Come spiega Gregorio Carullo dell’Università di Birmingham:

“Il segnale è così ricco di informazioni e anomalie che ci vorrà tempo per comprendere ogni dettaglio.”

In pratica, l’universo ci ha lanciato un rompicapo cosmico di proporzioni titaniche. E per gli astrofisici, è una chiamata alla sfida: comprendere qualcosa che potrebbe riscrivere la nostra comprensione della fisica delle stelle e dei buchi neri.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments