News

Le batterie agli ioni di sodio sono già in produzione

Condividi l'articolo

Natron Energy ha compiuto un importante passo avanti nel campo dello stoccaggio energetico, sviluppando una tecnologia di batterie innovativa basata sugli ioni di sodio.

Grazie a questa nuova soluzione, Natron Energy è in grado di offrire batterie capaci di operare a velocità di ricarica fino a dieci volte superiori rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio, raggiungendo una durata di oltre 50.000 cicli.

Questo risultato è reso possibile dal brevetto della tecnologia degli elettrodi a base di sodio, che consente un rapido e frequente trasferimento degli ioni di sodio. Questa innovazione rappresenta una valida alternativa alle comuni soluzioni di stoccaggio energetico a base di litio, offrendo vantaggi in termini di prestazioni e sicurezza.

Leggi anche:

Le nuove batterie agli ioni di sodio di Natron Energy sono composte principalmente di alluminio, ferro e manganese, garantendo una maggiore durata e affidabilità rispetto alle tipologie tradizionali.

L’azienda ha annunciato l’avvio della produzione di questa innovativa linea di batterie, con l’obiettivo di raggiungere una capacità produttiva di 600 MW all’anno. Tali numeri forniranno un solido supporto per l’alimentazione di data center e sistemi di backup per veicoli elettrici.

Le prime consegne delle nuove batterie agli ioni di sodio di Natron Energy sono previste per giugno di quest’anno, segnando una tappa cruciale nell’evoluzione del mercato dello stoccaggio energetico.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 60 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments