LG 40U990A-W: il super monitor 5K2K curvo con Thunderbolt 5

LG alza il livello dell’innovazione nel settore dei display con il nuovo monitor curvo professionale 40U990A-W, un prodotto pensato per chi lavora con contenuti ad alta risoluzione, editing video avanzato, progettazione CAD o multitasking su larga scala. Il pannello Nano IPS Black da quasi 40 pollici è solo l’inizio: la vera novità è l’integrazione della connessione Thunderbolt 5, un’interfaccia ultramoderna che promette prestazioni, versatilità e velocità mai viste prima.

Qualità visiva da riferimento
Il 40U990A-W monta un display da 39,7 pollici curvo con risoluzione 5K2K (10.240 x 2.160), un raggio di curvatura 2500R e una copertura P3 del 99%, l’ideale per chi ha bisogno di precisione cromatica nel lavoro creativo. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz, unita al supporto HDR10 e alla certificazione VESA DisplayHDR 600, garantisce immagini fluide e brillanti anche durante l’editing video o il rendering in tempo reale. La tecnologia AMD FreeSync riduce inoltre il tearing, migliorando l’esperienza visiva anche in ambienti dinamici.

Leggi anche:
Connettività di nuova generazione
Ma è sotto il profilo delle connessioni che questo monitor rompe gli schemi. Il Thunderbolt 5 integrato consente fino a 96W di ricarica, trasferimento ultra-rapido dei dati e supporto per configurazioni multi-display ad alte prestazioni. A questo si aggiungono:
- 2 porte HDMI
- 1 DisplayPort 2.1
- 6 USB-C 3.2 Gen 2×2
- 1 Gigabit Ethernet
- Jack audio da 3,5 mm
- 2 altoparlanti integrati da 10 W

Pensato per chi lavora sul serio
Il monitor include anche modalità picture-in-picture per gestire più sorgenti in contemporanea e una struttura curata per ottimizzare l’ergonomia del workspace. È l’ideale per ambienti di sviluppo, studi di produzione video, fotografi professionisti o chiunque lavori con grandi flussi informativi e abbia bisogno di spazio visivo e connettività all’avanguardia.
Prezzo e disponibilità
Il LG 40U990A-W debutterà in Giappone il 28 agosto, con un prezzo di 1.740 dollari. Nessuna conferma ufficiale per l’Europa al momento, ma si tratta chiaramente di un monitor destinato a una nicchia esigente.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.