Light Phone III: ecco l’anti-smartphone che sfida le distrazioni

Annunciato la scorsa estate, il Light Phone III è ora ufficialmente in vendita, pronto a conquistare chi sogna un ritorno alla semplicità digitale. Non è il classico smartphone: con il suo schermo in bianco e nero, un set di funzioni essenziali e il rifiuto totale delle app di terze parti, questo dispositivo si pone come un antidoto alle infinite notifiche e distrazioni della vita moderna.
Il Light Phone III fa poche cose, ma le fa bene. Può chiamare, inviare messaggi, riprodurre musica, mostrare il calendario, prendere appunti e persino navigare, ma non aspettatevi di più. Niente social media, niente video, niente di superfluo: è un telefono che invita a concentrarsi sul presente, lasciando il caos digitale fuori dalla porta.

Sotto il cofano troviamo uno schermo AMOLED da 3,92 pollici con una risoluzione di 1080×1240 pixel, rigorosamente monocromatico e coperto da un elegante vetro smerigliato che ne accentua il minimalismo. Il cuore è un processore Snapdragon 4 Gen 2 a otto core, abbinato a 6 GB di RAM e 128 GB di storage. La batteria da 1800 mAh, facilmente sostituibile a casa, promette di semplificare anche la manutenzione.
Leggi anche:
Nonostante la sua filosofia spartana, il Light Phone III non rinuncia a una buona fotocamera: 50 megapixel sul retro per scatti nitidi e 8 megapixel davanti per selfie essenziali, entrambi in bianco e nero, ovviamente. La sicurezza è affidata a uno scanner di impronte digitali, mentre sul lato sinistro spicca una rotella fisica, un tocco rétro per regolare la luminosità o attivare la torcia con un gesto rapido.

Con specifiche non esattamente rivoluzionarie e un approccio volutamente limitato, il Light Phone III si posiziona in una fascia alta: 799 dollari al prezzo pieno. Tuttavia, per i più veloci, il preordine è disponibile a 599 dollari, con le spedizioni previste per luglio 2025. Un costo che riflette non tanto la potenza hardware, quanto l’idea dietro il progetto: un dispositivo per chi cerca un’alternativa radicale agli smartphone tradizionali.
In un mondo dominato da schermi colorati e app onnipresenti, il Light Phone III è una provocazione. Non vuole competere con i flagship di Apple o Samsung, ma offrire una via d’uscita a chi sente il bisogno di rallentare. È più di un telefono: è una dichiarazione, un modo per riprendere il controllo del proprio tempo. Sei pronto a fare il salto?
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.