News

L’incubo Recall non è finito: Microsoft rilancia la sua invasiva AI spia

Condividi l'articolo

Microsoft ripropone la controversa funzionalità Recall per Windows 11, uno strumento AI che cattura silenziosamente screenshot dell’attività utente ogni pochi secondi, creando un archivio digitale ricercabile e georeferenziato. Inizialmente sospeso nel 2024 per le forti critiche, Recall è riapparso in una build di anteprima, segnalando l’intenzione di Microsoft di implementarlo nonostante i timori di sorveglianza invasiva.

Microsoft presenta Recall come un aiuto alla produttività, ma i critici sottolineano la sua intrusività, poiché acquisisce dati di chiunque interagisca con un utente che l’ha attivata, anche conversazioni private in app crittografate. Questa raccolta avviene all’insaputa e senza il consenso degli altri.

Leggi anche:

Le implicazioni sono allarmanti: governi e privati potrebbero accedere facilmente a informazioni sensibili archiviate, con gravi rischi in contesti legali, di sorveglianza e di violenza domestica. I sostenitori della privacy vedono Recall come un esempio della tendenza delle Big Tech a normalizzare l’estrazione pervasiva di dati, nonostante le promesse di controllo da parte dell’utente.

Nonostante le rassicurazioni sulla localizzazione dei dati, la storia di Microsoft non infonde fiducia. Il rinvio di Recall nello Spazio Economico Europeo (SEE) a causa del GDPR suggerisce una consapevolezza dei problemi di privacy. Tuttavia, per gli altri utenti, resta da vedere se prevarrà una significativa opposizione o se tali funzionalità invasive diventeranno la norma. Recall solleva un monito: la comodità non deve sacrificare la libertà e la privacy. Gli utenti devono decidere se accettare una sorveglianza digitale costante, poiché il ritorno di questo strumento evidenzia una rimodellazione dei confini della privacy senza un reale consenso. La vigilanza e il rifiuto potrebbero essere l’unica difesa contro un futuro di catalogazione e scrutinio digitale pervasivo.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments