L’intelligenza artificiale ha creato ricette velenose per l’uomo

In Nuova Zelanda, una catena di supermercati ha deciso di utilizzare l’intelligenza artificiale per creare ricette innovative e sostenibili. L’obiettivo è quello di ridurre gli sprechi e offrire ai consumatori ricette gustose e creative che utilizzino gli avanzi di cibo.
Il supermercato, chiamato Pak’nSave, ha sviluppato un’applicazione che utilizza l’intelligenza artificiale per combinare ingredienti apparentemente sconvenienti e creare ricette uniche e sostenibili.
Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che l’applicazione combina a volte ingredienti tossici e pericolosi per la salute, come ad esempio il veleno di serpente e la candeggina. Nonostante ciò, la catena di supermercati ha affermato che l’applicazione è stata sviluppata per offrire ai consumatori un servizio utile e innovativo per ridurre gli sprechi e promuovere la sostenibilità.

Leggi anche:
L’applicazione è disponibile per gli abbonati del supermercato e ha suscitato molta attenzione tra i consumatori, che si sono dimostrati curiosi di scoprire come funziona. Nonostante le polemiche, la catena di supermercati ha deciso di mantenere l’applicazione attiva e ha affermato che sta lavorando per migliorarla e renderla encore più sicura e utile per i consumatori.
In questo modo, il supermercato Pak’nSave è riuscito a innovare e a differenziare se stesso dai suoi competitori, offrendo ai consumatori un servizio unico e sostenibile. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per creare ricette innovative e sostenibili rappresenta un’ulteriore evoluzione nel mondo della tecnologia e della alimentazione, e potrebbe aprire la strada a nuove soluzioni per ridurre gli sprechi e promuovere la sostenibilità nel settore alimentare.
Ti potrebbe interessare:
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.