News

Meta abusa dell’etichetta “Creato con IA” su Instagram

Condividi l'articolo

Sembra che Meta, la società madre di Instagram, stia facendo un uso eccessivo dell’etichetta “Creato con IA” sulle immagini pubblicate sulla sua piattaforma.

Negli ultimi tempi, questa dicitura è diventata molto comune sui social, probabilmente a causa della diffusione sempre maggiore dell’intelligenza artificiale nella creazione di contenuti visivi. Tuttavia, il problema è che questa etichetta viene apposta anche su immagini che chiaramente non sono state generate dall’AI.

Alcuni esempi eclatanti riportati nell’articolo riguardano foto scattate dal fotografo Pete Souza durante una partita di basket e immagini dei Kolkata Knight Riders che festeggiano la vittoria di un torneo di cricket. Sono chiaramente foto reali, eppure sono state contrassegnate da Meta come “Create con IA”.

Leggi anche:

Inoltre, sembra che anche l’uso di semplici strumenti di editing fotografico che utilizzano l’AI, come il Generative Fill di Photoshop, sia sufficiente per far scattare l’etichetta, anche quando le modifiche sono minime e l’immagine rimane del tutto realistica.

Secondo i feedback raccolti, c’è una divisione tra chi ritiene giusto che anche il minimo ritocco con l’AI comporti l’apposizione dell’etichetta, e chi invece lo vive come una frustrazione, in quanto in questo modo l’etichetta stessa perde di significato.

Una portavoce di Meta ha fatto sapere che l’azienda sta raccogliendo i feedback e si dice pronta a intervenire, “affinché le etichette riflettano l’incidenza dell’intelligenza artificiale nell’immagine”. Sarebbe infatti opportuno trovare un modo per distinguere chiaramente quando un’immagine è stata effettivamente generata o modificata in modo significativo dall’AI, piuttosto che applicare l’etichetta in maniera indiscriminata.

Insomma, l’abuso dell’etichetta “Creato con IA” da parte di Meta sembra essere un problema che richiede una revisione dei criteri di applicazione, al fine di mantenere il significato e l’utilità di questa informazione per gli utenti.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 4 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments