Meta svela Hypernova: nuovi occhiali intelligenti in arrivo

Meta, l’azienda guidata da Mark Zuckerberg, è al lavoro su un innovativo modello di occhiali intelligenti, conosciuto internamente come Hypernova. Questi occhiali sono progettati per offrire un’esperienza avanzata che unisce funzionalità, design e tecnologia all’avanguardia.
Secondo un rapporto di Bloomberg, il lancio degli Hypernova è previsto per la fine del 2025, con un prezzo che si aggirerà tra i 1.000 e i 1.400 dollari. Questa fascia di prezzo li posiziona come un’alternativa intrigante agli smartphone tradizionali.
A differenza degli attuali Ray-Ban Meta, focalizzati sulla cattura di foto e video tramite comandi vocali, gli Hypernova integreranno uno schermo nella lente destra. Questo design ricorda i Google Glass originali, ma con miglioramenti significativi per superare i limiti delle versioni precedenti.
Lo schermo consentirà agli utenti di visualizzare immagini, notifiche e applicazioni come WhatsApp, offrendo un accesso rapido alle informazioni senza dover utilizzare il telefono. L’innovativo approccio di design mira a garantire comfort e praticità, bilanciando il peso del dispositivo e ottimizzando il consumo energetico.
Secondo Bloomberg, lo schermo non è concepito per sovrapposizioni di realtà aumentata costanti, ma piuttosto per fornire informazioni in modo rapido ed efficiente. Gli occhiali manterranno anche le caratteristiche principali dei Ray-Ban Meta, come la cattura di contenuti multimediali a mani libere e l’integrazione dell’intelligenza artificiale.

Leggi anche:
La connessione agli smartphone avverrà tramite l’app MetaView, che permetterà agli utenti di gestire gli occhiali in modo semplice e intuitivo. Tuttavia, a differenza di altri dispositivi intelligenti, gli Hypernova non disporranno di un app store integrato; funzioneranno con software preinstallato e si sincronizzeranno con i telefoni per ampliare le loro funzionalità.
Accendendo gli occhiali, gli utenti vedranno sulla schermata iniziale i loghi di Meta, Qualcomm e degli altri partner tecnologici coinvolti nello sviluppo. Qualcomm, nota per la produzione di chipset, sarà un fornitore chiave per l’Hypernova, contribuendo a garantire prestazioni elevate.
L’interfaccia utente degli Hypernova si ispira al visore per realtà virtuale Quest, sviluppato da Meta, e presenterà una riga orizzontale di opzioni per facilitare la navigazione e l’accesso alle funzioni principali. Questo design mira a offrire un’esperienza intuitiva e familiare per gli utenti già abituati ai prodotti Meta.
Con Hypernova, Meta punta a rafforzare la sua posizione di leader nel mercato dei dispositivi intelligenti indossabili. Questi occhiali rappresentano un significativo passo avanti rispetto ai modelli attuali, integrando uno schermo funzionale che amplia le opportunità di interazione e connettività.
Sebbene il prezzo elevato possa limitarne l’accessibilità iniziale, il dispositivo è destinato a un pubblico in cerca di innovazione e praticità nella vita quotidiana. Il lancio di Hypernova segna anche la volontà di Meta di competere direttamente con gli smartphone, offrendo un’alternativa che combina tecnologia avanzata a un design elegante e funzionale.
Anche se il lancio è ancora lontano, le aspettative sono elevate e il successo dell’Hypernova dipenderà dalla capacità di Meta di soddisfare le esigenze degli utenti.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.