AltroRecensioni

Mibro GS Explorer S: lo smartwatch super resistente che sfida i giganti

Condividi l'articolo

Il mercato degli smartwatch è saturo di proposte, ma trovare un dispositivo robusto, con funzioni dedicate all’outdoor e un prezzo accessibile è una vera sfida. Di solito, per avere uno strumento affidabile per trekking, escursioni e attività estreme, bisogna rivolgersi a marchi premium, con un costo decisamente elevato.

Ma oggi, qui su Guruhitech, siamo pronti a svelarti una sorpresa che potrebbe cambiare le carte in tavola. Mibro, un’azienda che negli ultimi due anni si è fatta strada a suon di dispositivi dall’eccezionale rapporto qualità-prezzo, ha lanciato il suo nuovo gioiello: il Mibro GS Explorer S. Si tratta della versione evoluta di un modello che già ci aveva conquistato e che ora torna con caratteristiche ancora più impressionanti.

Partiamo dunque per gradi e scopriamo insieme cosa ha da offrirci questo fantastico e resistentissimo smartwatch. Buona lettura.

Sconto del 10% con il coupon 2025GS-2

Unboxing

Dentro la piccola confezione compatta di forma quadrata, oltre allo smartwatch troveremo anche il cavo per la ricarica e un cinturino aggiuntivo di colore nero, ideale per chi non gradisce molto la vivacità dell’arancione.

Design e costruzione: eleganza robusta

Partiamo dal primo impatto: il design. Il GS Explorer S si presenta con una cassa da 47.8 mm dal frontale in acciaio inossidabile, che gli conferisce un aspetto premium e una sensazione di solidità immediata. Lo spessore di 13.1 mm e il peso di 71 grammi lo rendono massiccio e pronto all’azione.

La cassa in plastica e il cinturino in gomma (comodo anche per le pelli più sensibili) completano l’opera. Se l’audace colorazione arancione non fa per te, nella confezione troverai anche un più sobrio cinturino nero. Per chi cerca la massima resistenza, è disponibile anche una versione in titanio, più leggera e robusta.

Un display che brilla e un cuore da esploratore

Il display è una vera gemma. Parliamo di un’unità da 1.32 pollici con una risoluzione di 466×466 pixel, garantendo immagini nitidissime. Il vero asso nella manica, però, è la luminosità da ben 1500 nit, che lo rende perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole. La navigazione è fluida grazie al touch screen reattivo e alla rotellina laterale, che offre un feedback aptico preciso e gradevole. A completare il tutto, non manca l’Always-On Display.

Leggi anche:

Il GS Explorer S è più che un bel volto. È certificato 10 ATM (impermeabile fino a 100 metri) e rispetta ben 17 certificazioni militari secondo lo standard MIL-STD-810H, resistendo a temperature estreme, umidità, cadute e urti.

Funzioni Outdoor e Sportive: pronti a partire

Il suo DNA da esploratore emerge con forza nelle funzionalità. La modalità sport offre oltre 150 diverse attività, con rilevamento automatico dell’allenamento. Per gli amanti delle immersioni, monitora profondità, velocità e tempo di immersione.

Ma la vera chicca è l’Outdoor Explorer Mode: grazie a un GPS a doppia banda ultra-preciso, l’orologio funge da vero e proprio compagno di viaggio. Monitora la pressione atmosferica con allerta meteo in tempo reale, la saturazione dell’ossigeno in alta quota, offre altimetro, barometro, bussola e waypoint personalizzabili.

Sconto del 10% con il coupon 2025GS-2

Un software made-in-Mibro e funzionalità smart

Il sistema operativo, Mibro Galaxy OS 2.0, è sviluppato interamente in casa. È un software fluido e ben organizzato, che ha compiuto passi da gigante rispetto alle versioni precedenti. L’unica pecca? Le traduzioni a volte migliorabili e il mancato supporto per tutte le emoji nelle notifiche, un piccolo neo in un sistema altrimenti impeccabile.

A proposito di funzionalità smart, l’orologio supporta le chiamate Bluetooth, grazie a microfono e speaker integrati di qualità superiore alla media della sua fascia. Tramite l’app Mibro Fit, è possibile consultare statistiche dettagliate, personalizzare watch face e sincronizzare i dati con Google Fit, Strava e Apple Health.

Sullo smartwatch puoi ricevere le notifiche di tutte, ma proprio tutte le app installate sullo smartphone. Quindi via libera ai messaggi di WhatsApp, Telegram, Instagram, telefonate e quant’altro. Ah, naturalmente non puoi inviare messaggi, ma solo leggerli.

L’app Mibro Fit Store offre una vasta selezione di quadranti gratuiti per personalizzare lo stile del tuo smartwatch. Sebbene ci sia un’ampia scelta, è un vero peccato che non sia possibile caricare le proprie foto personali dalla galleria per utilizzarle come sfondo.

Tuttavia, questo limite può essere facilmente aggirato. Per fortuna, esistono numerose applicazioni di terze parti sia per Android che per iPhone che offrono questa funzionalità, permettendoti di esprimere la tua creatività e rendere il quadrante del tuo Mibro davvero unico.

Autonomia da record e prezzo shock

La batteria è un altro punto di forza. L’azienda dichiara 20 giorni di uso quotidiano e fino a 50 giorni in modalità base. Nei nostri test, abbiamo superato le due settimane di uso intenso senza problemi, un risultato notevole per un dispositivo con queste caratteristiche.

E ora la notizia che stavi aspettando: il prezzo. Di listino, il Mibro Watch GS Explorer S costa 159,99 euro, ma grazie al nostro codice sconto 2025GS-2, puoi ottenere un ulteriore 10% di sconto, portando il prezzo finale a circa 143,99 euro.

Conclusioni: a chi consiglio il Mibro GS Explorer S?

Se sei un amante dello sport all’aria aperta e cerchi un prodotto completo, affidabile e resistente, ma non vuoi spendere una fortuna, il Mibro GS Explorer S è la soluzione che fa per te. Con un display eccellente, un’autonomia da record e un pacchetto di funzionalità outdoor che non teme confronti in questa fascia di prezzo, è una scelta che ti lascerà più che soddisfatto. Un vero campione di qualità-prezzo.

Il mio parere

Questo Mibro GS Explorer mi ha colpito soprattutto per la enorme quantità di attività sportive disponibili, per il design accattivante e per il fantastico display in alta definizione e super luminoso.

A differenza degli altri modelli, questo non mi fa sentire il peso del quadrante, il che lo rende decisamente comodo da portare praticamente ovunque! In combinazione con l’app Mibro Fit, scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali di Google e Apple, puoi non solo tenere traccia dei tuoi allenamenti, ma puoi anche cambiare lo sfondo del quadrante, impostare le applicazioni per le quali intendi ricevere le notifiche e tanto, tanto altro.

DOVE ACQUISTARE IL DISPOSITIVO

Questo fantastico smartwatch è disponibile sul sito ufficiale al prezzo di €159,99, ma utilizzando il coupon 2025GS-2, avrai uno sconto del 10%.

PREZZO FINALE: € 143,99

Sconto del 10% con il coupon 2025GS-2
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere

Ti è piaciuta questa recensione? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments