GuruNews

Microsoft ha bloccato l’aggiornamento da Windows 10 a 11: ecco come aggirare il problema

Condividi l'articolo

Il tempo stringe per gli utenti di Windows 10, con la fine del supporto ufficiale ormai alle porte. Molti cercano di aggiornare rapidamente a Windows 11 senza perdere file o impostazioni, ma l’ultimo aggiornamento del tool ufficiale di Microsoft ha rovinato i piani di migliaia di utenti.

Fino a poche settimane fa, bastava scaricare il Media Creation Tool per passare da Windows 10 a 11 in modo fluido, senza formattazioni né complicazioni. Oggi invece, la nuova versione dello strumento (build 26100.6584) si chiude improvvisamente durante il processo di aggiornamento, lasciando gli utenti bloccati a metà.

Microsoft ammette il problema (ma non spiega il perché)

La stessa azienda ha confermato la presenza di un errore interno, riconoscendo che l’app “potrebbe chiudersi inaspettatamente” senza mostrare alcun messaggio di errore. Tuttavia, non ha fornito dettagli sulle cause né una data per la correzione. Un bug decisamente fastidioso, che rischia di rallentare la corsa verso Windows 11 proprio nel momento in cui il sistema operativo più vecchio sta per andare in pensione.

Leggi anche:

Come aggiornare comunque a Windows 11 senza perdere i tuoi dati

Fortunatamente, esiste una soluzione alternativa e perfettamente funzionante. È possibile scaricare l’immagine ISO ufficiale di Windows 11 direttamente dal sito Microsoft, nella sezione Download. Una volta ottenuto il file, puoi creare una chiavetta USB avviabile con strumenti come Rufus o Ventoy.

Durante l’installazione, assicurati di scegliere l’opzione “Mantieni file, impostazioni e app” o almeno “Mantieni solo i miei file personali”. In questo modo, potrai eseguire l’aggiornamento senza perdere i tuoi dati o reinstallare tutto da zero.

La strategia più sicura prima della fine di Windows 10

Chi usa ancora Windows 10 farebbe bene a muoversi ora, evitando di trovarsi senza supporto e aggiornamenti di sicurezza nei prossimi mesi. Creare un backup completo prima dell’aggiornamento e utilizzare l’ISO ufficiale è al momento il metodo più stabile per passare a Windows 11 senza intoppi.

Microsoft, dal canto suo, dovrà risolvere in fretta questo bug se non vuole perdere ulteriormente la fiducia di milioni di utenti che, già scettici, vedono l’upgrade più come un ostacolo che come un’evoluzione.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments