News

Microsoft vuole riscrivere Windows da zero: l’IA diventa il cuore del sistema operativo

Condividi l'articolo

Microsoft non si accontenta più di aggiungere funzioni intelligenti: vuole reinventare completamente Windows.
In un’intervista esclusiva a The Verge, Yusuf Mehdi, vicepresidente esecutivo dell’azienda, ha confermato che il team sta lavorando a una “riscrittura totale del sistema operativo”, ricostruendolo attorno all’intelligenza artificiale.

Dall’assistente Copilot al “computer AI”

Secondo Mehdi, l’obiettivo non è semplicemente inserire un chatbot dentro Windows, ma trasformare l’intero sistema in una piattaforma capace di comprendere, reagire e anticipare i bisogni dell’utente.

“Il nostro obiettivo è riscrivere l’intero sistema operativo attorno all’intelligenza artificiale, creando un vero e proprio computer basato sull’AI”, ha dichiarato.

In pratica, Microsoft punta a far sì che ogni livello di Windows – dall’interfaccia grafica ai processi di sistema – diventi intelligente, aprendosi a centinaia di milioni di casi d’uso quotidiani.

Copilot evolve: da assistente a regista del sistema

La rivoluzione è già iniziata. Windows 11 integra oggi diverse funzioni AI, ma ciò che si prepara all’orizzonte è un salto molto più profondo.
Con il comando “Ehi, Copilot!”, gli utenti possono già richiamare vocalmente l’assistente digitale per chiedere supporto, ricevere risposte o eseguire azioni pratiche.
L’attivazione vocale, unita a Copilot Vision, segna l’inizio della nuova era “AI-first” del sistema operativo.

Copilot Vision è una funzione che consente all’intelligenza artificiale di analizzare il contenuto dello schermo in tempo reale, comprendendo ciò che l’utente sta facendo per offrire assistenza contestuale immediata: dai suggerimenti per completare un’attività, fino alla risoluzione di problemi tecnici o alla guida nei videogiochi.

Microsoft sottolinea che questa funzione richiede l’esplicito consenso dell’utente, a differenza del discusso sistema Recall, e opera su un modello di trasmissione temporanea simile a quello di Microsoft Teams, garantendo quindi maggiore trasparenza e controllo.

Leggi anche:

Copilot Actions: l’IA che esegue comandi reali

Un’altra innovazione in arrivo è Copilot Actions, una funzione che permetterà all’assistente di eseguire azioni dirette sul PC, come modificare un gruppo di foto, organizzare file o cambiare impostazioni di sistema.
Questa tecnologia, ancora in beta testing chiuso, punta a trasformare Copilot da semplice consigliere digitale a vero operatore virtuale capace di agire al posto dell’utente.

L’obiettivo di lungo termine è creare un sistema in cui Windows diventa proattivo, in grado di imparare e ottimizzare le operazioni quotidiane senza che l’utente debba intervenire manualmente.

L’era del “Windows cognitivo”

Con questo progetto, Microsoft ambisce a definire una nuova categoria di dispositivi: il “computer AI-native”, dove hardware e software lavorano in simbiosi con i modelli di intelligenza artificiale.
Si tratterà, in sostanza, di un sistema operativo cognitivo, capace di comprendere il linguaggio, adattarsi al contesto e migliorare nel tempo.

Non più un semplice ambiente da usare, ma una piattaforma che ti conosce, ti ascolta e agisce con te.
Una visione ambiziosa, ma anche rischiosa, considerando le crescenti preoccupazioni legate a privacy, dati sensibili e controllo delle funzioni automatizzate.

Se riuscirà nel suo intento, Microsoft potrebbe inaugurare la più grande rivoluzione nella storia di Windows: il passaggio dal computer che obbedisce al computer che pensa.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments