News

Netflix fa marcia indietro: tornano gli abbonamenti condivisi!

Condividi l'articolo

In un’importante svolta per gli utenti, Netflix ha annunciato il ritorno della condivisione degli abbonamenti, dopo un periodo di restrizioni e aumenti di prezzo che avevano suscitato preoccupazione tra gli abbonati.

Recentemente, l’azienda aveva comunicato un nuovo incremento delle tariffe, inizialmente rivolto solo al mercato statunitense, ma che sembrava preludere a un’estensione globale. Questo ha generato apprensione, soprattutto in Italia, dove i clienti temevano che le nuove politiche avrebbero potuto influenzare anche loro.

Tuttavia, ora giungono notizie incoraggianti. Netflix ha deciso di reintrodurre la possibilità di condividere gli abbonamenti, consentendo agli utenti di aggiungere un “utente extra” al piano, con un costo ridotto di soli 3,99 euro. Questa opzione è disponibile anche per gli abbonamenti con pubblicità, rendendo l’offerta ancora più accessibile.

Leggi anche:

L’utente extra può essere utilizzato su un solo dispositivo e ha alcune limitazioni: consente un massimo di 15 download al mese e non supporta la qualità video in Full HD né l’audio spaziale. Inoltre, non può essere configurato come utente bambino, il che rappresenta un’altra limitazione. Gli abbonati al piano standard con pubblicità pagheranno 6,99 euro al mese; aggiungendo i 3,99 euro per l’utente extra, il costo mensile totale sarà di circa 11 euro, un prezzo molto competitivo per chi condivide l’abbonamento.

Per chi desidera un’esperienza più completa, il piano standard senza pubblicità costa 13,99 euro al mese, mentre l’aggiunta dell’utente extra avrà un costo di 4,99 euro. Il piano Premium, che offre streaming in HD con HDR, audio spaziale e la possibilità di guardare contenuti su quattro dispositivi contemporaneamente, ha un costo di 19,99 euro al mese.

È interessante notare che, mentre Netflix ripristina la condivisione degli abbonamenti, ha anche annunciato aumenti per i piani negli Stati Uniti: il piano con pubblicità salirà a 7,99 dollari, il piano standard a 17,99 dollari e il piano Premium a 24,99 dollari. Queste cifre sono significative e non è da escludere che aumenti simili possano arrivare anche in Italia nei prossimi mesi.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments