News

Nuovo iPad Pro: a cosa serve il misterioso buco sulla fotocamera?

Condividi l'articolo

Il recente iPad Pro con chip Apple M4 ha subito una riduzione del comparto fotografico rispetto al modello precedente con chip M2.

La generazione M2 dell’iPad Pro era dotata di una doppia fotocamera posteriore: una principale da 12MP e una ultra-grandangolare da 10MP. Inoltre, includeva il sensore LiDAR, un flash LED e un microfono.

Invece, il nuovo iPad Pro M4 ha mantenuto solo la fotocamera principale da 12MP, il sensore LiDAR, il microfono e il flash. Al posto della fotocamera ultra-grandangolare, è presente un altro sensore.

Leggi anche:

Secondo i report, questo nuovo sensore è in realtà un rilevatore di luce ambientale, simile a quello già presente sulla parte frontale degli iPad. Tale sensore viene utilizzato per il controllo automatico della luminosità dello schermo e per la modalità True Tone.

Apple afferma che il nuovo flash True Tone “adattivo” dell’iPad Pro M4 utilizza l’intelligenza artificiale per rilevare le condizioni di illuminazione e rimuovere le ombre dalle foto di documenti. Probabilmente è proprio questo il compito del nuovo sensore aggiunto sul retro, in sostituzione della fotocamera ultra-grandangolare.

Quindi, nonostante l’iPad Pro M4 abbia un comparto fotografico leggermente ridotto rispetto al modello precedente, Apple sembra aver puntato sul miglioramento delle prestazioni della fotocamera principale e della funzionalità di illuminazione, piuttosto che sull’espansione delle capacità fotografiche.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 18 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments