OpenWrt Two: il router del futuro con 10 Gigabit e Wi-Fi 7

Gli appassionati di reti e tecnologia hanno un motivo per sorridere: dopo il debutto del router OpenWrt One nel 2024, gli sviluppatori del celebre firmware open-source stanno preparando il terreno per il loro prossimo gioiello, l’OpenWrt Two. Online sono trapelate le prime specifiche di questo secondo modello, che promette di correggere i difetti del predecessore e alzare l’asticella delle prestazioni. Pronti a scoprire cosa bolle in pentola?
Secondo le indiscrezioni, l’OpenWrt Two non sarà un semplice aggiornamento, ma una rivoluzione. La collaborazione con GL.iNet, un nome noto nel mondo dei router compatti e performanti, sembra destinata a dare vita a un dispositivo all’avanguardia. Il cuore del nuovo router sarà il potente processore MediaTek Filogic 880, abbinato al supporto per il Wi-Fi 7 tri-band. Tradotto: velocità fulminee, copertura impeccabile e la capacità di gestire più dispositivi senza battere ciglio.

Ma non è tutto. La connettività cablata spicca con una porta SFP da 10 Gbps per connessioni in fibra ottica di ultima generazione, una porta Ethernet da 5 Gbps, quattro porte da 2,5 Gbps e una o due porte da 1 Gbps. Un arsenale di opzioni che lo rende perfetto per case iperconnesse, uffici o appassionati di reti ad alte prestazioni.
Leggi anche:
Per capire il salto di qualità, basta guardare il modello attuale. L’OpenWrt One si basa sul processore MediaTek Filogic 820 e supporta il Wi-Fi 6, con una configurazione più modesta: una porta Ethernet da 2,5 Gbps, una da 1 Gbps, 1 GB di RAM, uno slot M.2 per espansioni e la possibilità di collegare dischi esterni. Funzionale e apprezzato dalla community open-source, ma con margini di miglioramento che il Two sembra pronto a colmare.

Con specifiche così avanzate, il prezzo non poteva restare invariato. Se l’OpenWrt One è stato lanciato a 89 dollari, rendendolo un’opzione accessibile per chi cerca un router personalizzabile, il nuovo OpenWrt Two dovrebbe attestarsi intorno ai 250 dollari. Un aumento giustificato dalla potenza extra e dalle funzionalità premium, ma che potrebbe far storcere il naso a chi sperava in un affare economico.
L’OpenWrt Two si preannuncia come un dispositivo pensato per il futuro: dalla velocità del Wi-Fi 7 alla versatilità delle porte ad alta capacità, è chiaro che gli sviluppatori puntano a soddisfare le esigenze di un mondo sempre più connesso. La partnership con GL.iNet, inoltre, lascia sperare in un design compatto e affidabile, fedele alla filosofia open-source di OpenWrt.
Riuscirà questo nuovo router a conquistare il cuore degli utenti e a superare le aspettative? Per ora, le specifiche trapelate accendono l’entusiasmo, ma solo il lancio ufficiale ci dirà se l’OpenWrt Two sarà all’altezza del suo ambizioso progetto. Una cosa è certa: il conto alla rovescia è iniziato.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.