OPPO e OnePlus puntano a rivoluzionare l’autonomia degli smartphone

Mentre molti smartphone moderni vantano già batterie da 6000 mAh, sembra che questa capacità sia solo l’inizio di una nuova era per l’autonomia dei dispositivi mobili. Secondo una fonte interna a Digital Chat Station, due grandi marchi dell’elettronica, OPPO e OnePlus, starebbero lavorando a batterie con una capacità superiore del 50%, raggiungendo gli 8000 mAh, e le stanno già testando per futuri modelli.
Batterie più grandi e ricarica ultra-rapida
La fonte ha rivelato che OPPO e OnePlus stanno sviluppando batterie da 8000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 80 watt. Questo rappresenterebbe un salto significativo non solo in termini di autonomia, ma anche di velocità di ricarica, riducendo ulteriormente i tempi di attesa per riportare il dispositivo al 100%.
Inoltre, le nuove batterie sarebbero realizzate con un contenuto di silicio del 15%, sebbene non siano stati forniti ulteriori dettagli tecnici. È probabile che si tratti di batterie in silicio-carbonio, una tecnologia già adottata da altri produttori cinesi come realme e Honor. Questo tipo di batteria offre una maggiore densità energetica rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio, consentendo di aumentare la capacità senza incrementare eccessivamente le dimensioni.

Leggi anche:
Cosa ci aspetta nel prossimo futuro?
Digital Chat Station ha anche anticipato che i prossimi dispositivi OnePlus, previsti per la seconda metà del 2024, saranno dotati di batterie con capacità comprese tra 6000 mAh e 7000 mAh. Sebbene l’azienda non abbia ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, queste indiscrezioni suggeriscono che OnePlus stia puntando a migliorare ulteriormente l’autonomia dei suoi smartphone, mantenendo al contempo un design sottile e leggero.
Perché questa innovazione è importante?
L’aumento della capacità delle batterie risponde a una delle principali esigenze degli utenti: un’autonomia più lunga. Con l’evoluzione delle tecnologie mobile, come schermi ad alta risoluzione, processori potenti e connettività 5G, il consumo energetico degli smartphone è aumentato notevolmente. Batterie più capienti, combinate con tecnologie di ricarica rapida, potrebbero risolvere molti dei problemi legati alla durata della batteria, offrendo agli utenti un’esperienza più fluida e senza interruzioni.
Conclusioni
Se le indiscrezioni di Digital Chat Station si riveleranno accurate, OPPO e OnePlus potrebbero presto lanciare smartphone con batterie da 8000 mAh, segnando un nuovo standard per l’autonomia dei dispositivi mobili. Con il supporto alla ricarica rapida e l’utilizzo di materiali innovativi come il silicio-carbonio, questi dispositivi potrebbero rappresentare una svolta significativa nel mercato degli smartphone. Resta da vedere come i competitor risponderanno a questa sfida e come queste innovazioni influenzeranno il design e l’esperienza d’uso dei futuri dispositivi.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.