Pannelli solari sottomarini: nasce una nuova frontiera dell’energia

Un gruppo di scienziati sudcoreani ha raggiunto un traguardo che sembrava fantascienza: creare pannelli solari capaci di funzionare non solo sulla terraferma, ma anche sott’acqua, con un’efficienza da record. Questa scoperta potrebbe rivoluzionare l’alimentazione di sensori e dispositivi di monitoraggio marini, aprendo scenari inediti per l’energia rinnovabile.
Il team dell’Interdisciplinary Institute for Future Energy Technologies (MCIFE) ha sviluppato una cella solare policristallina in grado di raggiungere un’efficienza del 21,56% in ambiente subacqueo, un risultato senza precedenti.
Il segreto sta nei materiali: la superficie della cella è stata rivestita con un sottilissimo strato di ossido di gallio (2,3 nanometri), a cui sono stati aggiunti una barra collettrice d’argento per massimizzare la raccolta di carica e un rivestimento antiriflesso al nitruro di silicio.

Leggi anche:
Il connubio tra acqua e ossido di gallio ha generato un effetto sorprendente. Basti pensare che una cella subacquea tradizionale non superava il 19,36% di efficienza, mentre con ossido di gallio in aria si arrivava al 19,04% e con una semplice cella esposta all’aria appena al 17,87%.
Secondo i ricercatori, il Ga₂O₃ non solo riduce la riflessione della luce, ma protegge dall’ossidazione e ottimizza il trasporto di carica, permettendo prestazioni nettamente superiori.
E non è tutto: ricerche simili stanno avanzando anche in India, Cina e Italia, dove si sperimentano nuove varianti di celle solari subacquee. Un segnale chiaro che l’energia del futuro potrebbe non arrivare solo dal cielo, ma anche dal mare.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.