Parrot OS 4.11: Linux per gli hacker etici e non solo

Parrot OS, la distribuzione GNU / Linux basata su Debian, è sviluppata da Parrot Security con un’attenzione particolare alla scienza forense e all’hacking etico, con supporto per gli ambienti desktop KDE Plasma, Mate e Xfce.
Il team di Parrot Security ha rilasciato l’ultima versione della distro, Parrot OS 4.11 che segue la versione precedente Parrot OS 4.10 che includeva diverse correzioni di bug e gli ultimi aggiornamenti da fonti a monte, comprese le correzioni per la vulnerabilità BootHole, che interessano quasi tutti Distribuzioni Linux tramite bootloader GRUB2.
Parrot OS è considerata una distribuzione forense e rileva le vulnerabilità nei sistemi e nelle reti, in quanto tale l’ultima versione porta tutti gli aggiornamenti al repository di test Debian, incluso il prossimo Debian 11 “Bullseye”.
Cosa c’è di nuovo nella versione di Parrot OS 4.11?
Oltre all’ultimo kernel Linux e Debian 11 “Bullseye), Parrot OS 4.11 include una serie di pacchetti software di base aggiornati per la sicurezza e il test di penetrazione.

Inoltre, il sistema sandbox ha ora una nuova revisione, con i seguenti strumenti forensi modificati, secondo le note di rilascio ufficiali di Parrot OS 4.11:
- La versione predefinita di GCC è ora 10.2.1.
- È ora disponibile il supporto per Pesci e Zsh, inclusa l’ultima versione di zsh-completamento automatico.
- In bundle con Python 3.9 e Python 2 finalmente rimosso, con / usr / bin / python che punta a / usr / bin / python3 per impostazione predefinita.
- Framework Metasploid aggiornato alla 6.0.36 e aggiornato settimanalmente.
- Better Cap è stato aggiornato alla 2.29.
- La clip ora include Go 1.15.
Inoltre, le immagini a 64 bit Parrot Home 4.11 (ISO) MATE-Desktop e Parrot KTE Home 4.11 (ISO), con plasma KTE sono disponibili per i ricercatori di sicurezza e gli scienziati forensi.
Come scaricare o aggiornare a Parrot OS 4.11
Parrot OS è una distribuzione a rilascio progressivo, il che significa che i nuovi aggiornamenti sono disponibili nel repository non appena è stabile, quindi gli utenti esistenti che eseguono la versione immediatamente precedente di Parrot OS, o versioni precedenti, aggiornano semplicemente il loro pacchetto alla nuova versione stabile i comandi seguenti:
sudo parrot-upgrade
oppure
sudo apt update && sudo apt full-upgrade
Per i nuovi utenti, le immagini ISO di Parrot OS 4.11 possono essere scaricate dal sito ufficiale, con più edizioni, come Mate, KDE, Xfce, Netinstall, Security, Virtual e Home.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: http://bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: https://t.me/guruhitech
- Facebook: https://www.facebook.com/guruhitechfb
- Twitter: https://twitter.com/guruhitech1
- Instagram: https://www.instagram.com/guruhitech_web/
- Gab: https://gab.com/guruhitech
- Parler: https://parler.com/profile/Guruhitech/posts
- MeWe: https://mewe.com/i/guruhitech
- Tillor: https://tillor.com/guruhitech
Esprimi il tuo parere!
Hai mai provato la distro Linux Parrot? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@libero.it.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.