Guru

Password al sicuro: disattiva il Wi-Fi quando sei fuori casa

Condividi l'articolo

Ti è mai capitato di lasciare il Wi-Fi del tuo cellulare attivo mentre sei in giro? Potresti pensare che sia comodo per connetterti automaticamente alle reti disponibili, ma questa abitudine potrebbe mettere a rischio la tua sicurezza. Secondo gli esperti, tenere il Wi-Fi acceso fuori casa può esporre i tuoi dati sensibili – incluse le password – a cyberattacchi subdoli. Ecco perché dovresti considerare di spegnerlo e come farlo in modo semplice.

Il pericolo delle reti Wi-Fi pubbliche

Quando il Wi-Fi del tuo smartphone è attivo, il dispositivo cerca costantemente reti a cui connettersi. In luoghi pubblici come bar, stazioni o centri commerciali, potresti agganciarti senza accorgertene a una rete non sicura o, peggio, a una rete fasulla creata da hacker. Queste “trappole” sono note come evil twin o spoofing Wi-Fi: sembrano reti legittime (es. “WiFi_Gratis_Aeroporto”), ma in realtà sono progettate per intercettare i tuoi dati.

Una volta connesso, un malintenzionato potrebbe rubare informazioni sensibili, come le credenziali di accesso ai tuoi account, i dati bancari o persino le password salvate nel tuo dispositivo. Il problema? Molti smartphone, per comodità, memorizzano le password delle reti Wi-Fi a cui ti sei collegato in passato, e queste possono essere sfruttate se il telefono “parla” con una rete compromessa.

Leggi anche:

Perché spegnere il Wi-Fi è una mossa intelligente

Disattivare il Wi-Fi quando esci di casa è un gesto semplice che riduce drasticamente questi rischi. Senza la ricerca automatica delle reti, il tuo smartphone non si connetterà a hotspot pericolosi e non trasmetterà dati a tua insaputa. Inoltre, spegnere il Wi-Fi aiuta a risparmiare batteria, un vantaggio extra per chi è sempre in movimento.

Gli esperti di sicurezza informatica consigliano questa pratica soprattutto in ambienti affollati o poco familiari, dove la probabilità di imbattersi in reti malevole è più alta. E no, non basta affidarsi alla modalità “Non connettersi automaticamente”: meglio escludere del tutto il rischio.

Come disattivare il Wi-Fi (e altre precauzioni utili)

Far sì che il tuo telefono resti al sicuro è più facile di quanto pensi. Ecco i passaggi per disattivare il Wi-Fi:

  • Su Android: Vai su Impostazioni > Wi-Fi e sposta l’interruttore su “Off”. Puoi anche farlo rapidamente dal menu a tendina.
  • Su iPhone: Apri Impostazioni > Wi-Fi e disattiva l’opzione, oppure usa il Centro di Controllo tenendo premuto l’icona Wi-Fi per spegnerla completamente.

E se proprio non vuoi rinunciare alla comodità del Wi-Fi? Ecco alcune accortezze:

  • Usa una VPN (Rete Privata Virtuale) per criptare la tua connessione quando sei su reti pubbliche.
  • Controlla regolarmente le reti salvate nel telefono (Impostazioni > Wi-Fi > Reti salvate) ed elimina quelle che non riconosci.
  • Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA) sui tuoi account, così anche se una password viene compromessa, i tuoi dati restano protetti.

Un piccolo gesto per una grande protezione

Spegnere il Wi-Fi quando esci di casa non risolverà ogni problema di sicurezza, ma è un passo semplice ed efficace per tenere a bada i cybercriminali. In un mondo dove i nostri smartphone custodiscono la nostra vita digitale – dalle foto personali alle informazioni bancarie – vale la pena prendere qualche precauzione in più. La prossima volta che metti il piede fuori dalla porta, ricordati: un tap per disattivare il Wi-Fi potrebbe risparmiarti un sacco di grattacapi.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments