Pirateria e pezzotto: cosa si rischia con la nuova legge?
Getting your Trinity Audio player ready...
|

La guerra allo streaming illegale si fa sempre più intensa
Con la recente approvazione della legge contro la pirateria, gli utenti che utilizzano sistemi come IPTV e pezzotto per guardare le partite di calcio rischiano fino a tre anni di carcere.
L’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, ha espresso soddisfazione per questo importante passo avanti e ha dichiarato che la nuova normativa consentirà di chiudere i segnali illegali durante la trasmissione delle partite in modo più rapido, grazie ai maggiori poteri conferiti ad AGCOM. Quest’ultima sarà dotata di una piattaforma tecnologica per individuare e bloccare anche i singoli utenti, i quali rischiano una sanzione fino a 5mila Euro e tre anni di reclusione. Secondo
De Siervo, questa legge consentirà di salvare oltre un miliardo di Euro per il sistema calcio, che rappresenta una delle principali industrie del paese.
Perché questa legge?
Questa legge è stata introdotta per contrastare la diffusione di contenuti pirata e proteggere i diritti d’autore. L’uso di IPTV e altri sistemi illegali per la visione di contenuti protetti da copyright rappresenta un grave problema per l’industria del cinema, della musica e dello sport, causando perdite economiche significative.
La legge prevede sanzioni severe per chi viola i diritti d’autore, compresi gli utenti finali che utilizzano questi sistemi illegali. Tuttavia, alcuni critici hanno messo in discussione l’efficacia di questa legge e hanno sollevato preoccupazioni per la privacy e la libertà di espressione online.
In ogni caso, è importante rispettare i diritti d’autore e sostenere l’industria creativa legale. Ci sono molte alternative legali per accedere a contenuti audiovisivi e sportivi, come servizi di streaming online e abbonamenti a canali televisivi, che offrono opzioni sicure e convenienti per i consumatori.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Credi che con questa legge lo streaming illegale verrà debellato? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.