Rivoluzione nelle fotocamere: il nuovo sensore che cattura tre volte più luce

Un team di ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH) ha appena presentato una rivoluzionaria tecnologia per sensori fotografici che potrebbe cambiare il futuro della fotografia digitale. Il nuovo sensore fotosensibile sviluppato, basato su alogenuri di piombo perovskite, è in grado di catturare tre volte più luce rispetto ai tradizionali sensori al silicio.
Una nuova struttura per una sensibilità senza pari
La chiave di questa innovazione risiede nella struttura sovrapposta verticalmente di strati colorati, che utilizzano un principio innovativo chiamato separazione spettrale volumetrica. Questo principio sostituisce i filtri colorati tradizionali dei sensori al silicio, che limitano la capacità di ciascun pixel a registrare solo un terzo della luce disponibile. Al contrario, il sensore a perovskite permette a ciascun pixel di catturare l’intero spettro luminoso contemporaneamente.

Leggi anche:
Più colori, più dettagli, più luce
La magia sta nella capacità di regolare chimicamente gli strati di materiale: ioni di iodio per esaltare il rosso, bromo per il verde e cloro per il blu. Questi strati restano trasparenti alle altre lunghezze d’onda, permettendo una raccolta di luce molto più precisa e dettagliata. Il risultato? Immagini più brillanti, nitide e con una resa cromatica superba, anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Un passo verso il futuro: sensori ultra-sensibili per fotocamere moderne
Il team ha già assemblato due prototipi funzionanti, capaci di una resa cromatica impeccabile e privi di artefatti, come l’effetto moiré. Attualmente, la dimensione dei pixel nei prototipi è di circa 0,5-1 mm, ma gli sviluppatori sono ottimisti e puntano a ridurre queste dimensioni a micron per integrarle nelle fotocamere moderne.
Questa innovazione potrebbe essere la svolta per il futuro della fotografia digitale e dei dispositivi mobili, portando a una qualità dell’immagine mai vista prima, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.