News

Rivoluzione su Instagram: arriva il tasto “Non mi piace”

Condividi l'articolo

Il social network Instagram (di proprietà di Meta, ha avviato i test di una nuova funzionalità che permette agli utenti di esprimere “non mi piace” sui commenti. Dopo che alcuni utenti hanno notato la comparsa del pulsante, l’azienda ha confermato di star sperimentando un sistema per segnalare commenti indesiderati o non pertinenti. Una volta rilasciata in versione completa, la funzionalità sarà disponibile sia nel feed che nei Reels.

Come funziona il “non mi piace”

Il CEO di Instagram, Adam Mosseri, ha spiegato in un post sulla piattaforma Threads che il numero di “non mi piace” non sarà visibile pubblicamente e che nessuno potrà sapere chi ha espresso il disappunto verso un commento. Mosseri ha inoltre aggiunto che, in futuro, i commenti con molti “non mi piace” verranno presi in considerazione per modificarne la posizione nella sezione commenti. L’obiettivo principale di questa innovazione è migliorare la qualità delle interazioni, riducendo la visibilità di contenuti inappropriati o poco rilevanti.

Leggi anche:

Anticipazioni e conferme

Già il mese scorso, lo sviluppatore Alessandro Paluzzi aveva segnalato di aver individuato in fase di test una funzionalità simile. Ora, l’azienda ha ufficialmente confermato le sue osservazioni. I rappresentanti di Meta hanno dichiarato che il test è parte di uno sforzo più ampio per migliorare l’esperienza utente nella sezione commenti, dando agli utenti un maggiore controllo sui contenuti che visualizzano. Al momento, la funzionalità è in fase di sperimentazione su un piccolo gruppo di utenti.

Futuri sviluppi

Meta ha annunciato che, in futuro, i commenti che riceveranno un alto numero di “non mi piace” verranno spostati più in basso nella sezione commenti, con l’obiettivo di rendere l’esperienza complessiva più piacevole e pertinente. Questo approccio ricorda il sistema di voto utilizzato da Reddit, che da anni impiega i pulsanti “mi piace” e “non mi piace” per ordinare i commenti in base alla loro rilevanza. Tuttavia, resta da vedere se i “non mi piace” su Instagram avranno lo stesso peso algoritmico che hanno su Reddit.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments