News

Robot Drummer: il batterista umanoide che sfida i musicisti in carne e ossa

Condividi l'articolo

Dalla collaborazione tra SUPSI, IDSIA e Politecnico di Milano nasce Robot Drummer, un umanoide basato sulla piattaforma G1 Unitree che ha stupito tutti per la sua capacità di suonare la batteria con una precisione da professionista. Non si tratta di semplici colpi ripetuti: il robot ha padroneggiato pattern complessi e raggiunto una precisione ritmica superiore al 90%, un risultato che metterebbe in difficoltà persino molti batteristi umani.

L’idea è nata quasi per gioco, da una chiacchierata tra Assad Ali e Los Rovedo, due dei ricercatori coinvolti. La domanda era semplice ma ambiziosa: un robot può cimentarsi non solo in compiti pratici, ma anche in attività creative come la musica?
Leggi anche:

Per rispondere, il team ha creato un metodo di apprendimento innovativo. La musica è stata “smontata” nei suoi elementi fondamentali, trasformata in una catena ritmica di contatti: istruzioni precise su quale tamburo colpire e quando farlo. Così Robot Drummer ha imparato a riprodurre brani jazz e persino classici del rock come “Living on a Prayer” dei Bon Jovi o “In the End” dei Linkin Park.

Il risultato? Uno spettacolo sorprendente. Il robot non solo esegue con precisione, ma anticipa il ritmo, preparando in anticipo le mani per i passaggi più complessi, incrociando gli arti con naturalezza e arrivando persino a cambiare le bacchette al volo. E tutto questo lo ha imparato da solo, premiato unicamente per la qualità della sua esecuzione.

Robot Drummer non è solo una curiosità tecnologica: è la prova che l’intelligenza artificiale applicata alla robotica può conquistare anche i territori della creatività, mettendo in discussione il confine tra uomo e macchina.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments