Russia e Cina progettano un reattore nucleare sulla Luna

Russia e Cina hanno annunciato un ambizioso progetto congiunto: la costruzione di un reattore nucleare sulla Luna entro il 2035. Questa iniziativa mira a fornire energia alla futura Base Lunare Internazionale (ILRS), una stazione di ricerca permanente prevista nei pressi del polo sud lunare.
Il reattore nucleare sarà fondamentale per garantire un approvvigionamento energetico costante alla ILRS, soprattutto durante le lunghe notti lunari, quando l’energia solare non è disponibile. La costruzione del reattore dovrebbe avvenire tra il 2033 e il 2035, con l’ausilio di robot autonomi, senza la necessità di intervento umano diretto.

Leggi anche:
Il progetto ILRS è aperto alla partecipazione internazionale. Finora, 17 paesi, tra cui Azerbaigian, Bielorussia, Pakistan, Sudafrica e Venezuela, hanno aderito all’iniziativa. La Cina ha lanciato il “Progetto 555”, che invita 50 paesi, 500 istituzioni scientifiche e 5.000 ricercatori a contribuire allo sviluppo della stazione lunare.
Il progetto congiunto sino-russo si inserisce in un contesto di crescente competizione spaziale. La NASA, attraverso il Programma Artemis, prevede di riportare astronauti sulla Luna entro il 2027 e di stabilire una base lunare sostenibile. Anche gli Stati Uniti stanno esplorando l’uso dell’energia nucleare per le missioni lunari.
L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nella collaborazione strategica tra Russia e Cina, offrendo un’alternativa ai programmi spaziali guidati dagli Stati Uniti. La costruzione di una base lunare congiunta potrebbe ridefinire gli equilibri geopolitici nello spazio e stimolare nuove forme di cooperazione internazionale.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.