News

Sam Altman sfida Elon Musk: nasce Merge Labs, il rivale di Neuralink

Condividi l'articolo

La sfida tra due dei più influenti protagonisti della tecnologia mondiale è pronta a spostarsi direttamente… nel cervello umano. Secondo indiscrezioni raccolte dal Financial Times, Sam Altman, CEO di OpenAI, starebbe co-fondando una nuova startup di interfacce cervello-computer, Merge Labs, destinata a competere frontalmente con Neuralink di Elon Musk.

L’operazione sarebbe ancora nelle prime fasi di raccolta fondi, con una valutazione potenziale di circa 850 milioni di dollari. Una parte consistente del capitale potrebbe arrivare direttamente dal braccio di venture capital di OpenAI.

Dal concetto alla realtà: “Merge”

Il nome Merge non è casuale. Altman lo aveva già usato nel 2017 per descrivere l’ipotetico momento in cui il cervello umano e il computer diventano un’unica entità, fondendo pensiero e potenza di calcolo. L’idea sembra ora pronta a fare il salto verso la realizzazione pratica.

A condividere la guida del progetto sarà Alex Blania, a capo di Tools for Humanity, l’azienda dietro il controverso progetto di identificazione biometrica tramite scansione dell’iride, già noto come World ID. Un sistema che promette di “verificare l’umanità” in un’epoca di intelligenze artificiali sempre più indistinguibili dall’uomo.

Leggi anche:

Rivalità destinata a riaccendersi

Se confermata, la nascita di Merge Labs riaprirebbe il duello Altman–Musk, iniziato quando Musk lasciò il consiglio di OpenAI nel 2018 e proseguito con botta e risposta pubblici su AI, sicurezza e direzione delle rispettive aziende.

Neuralink sta già testando chip cerebrali impiantabili su esseri umani, puntando a restituire funzioni motorie e sensoriali a pazienti con disabilità. Merge Labs, invece, potrebbe orientarsi verso un’integrazione uomo–macchina più ampia, alimentando lo scenario — per alcuni affascinante, per altri inquietante — di un’umanità “potenziata” digitalmente.

Nessuna conferma ufficiale… per ora

Fonti di TechCrunch avvertono che i colloqui sono ancora in una fase preliminare e che la stessa OpenAI non avrebbe ancora deciso se investire. Altman, inoltre, non metterebbe capitali personali nell’operazione.

Né OpenAI né Merge Labs hanno rilasciato commenti ufficiali. Ma se la startup dovesse vedere la luce, potremmo assistere alla nascita della guerra definitiva per il controllo della mente umana.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments