Samsung rivoluziona la scuola: ecco il display interattivo WAFX-P

In occasione della fiera Bett 2025, uno degli eventi più importanti al mondo dedicati alla tecnologia per l’istruzione, Samsung Electronics ha svelato il suo ultimo gioiello tecnologico: il display interattivo WAFX-P. Progettato specificamente per il settore educativo, questo dispositivo combina hardware all’avanguardia e funzionalità intelligenti basate sull’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di trasformare e migliorare l’efficienza del processo di apprendimento.
Caratteristiche tecniche del WAFX-P
Il WAFX-P è disponibile in tre dimensioni di schermo: 65 pollici, 75 pollici e 86 pollici, per adattarsi a diverse esigenze didattiche e spazi educativi. Al cuore del dispositivo c’è un processore neurale capace di eseguire fino a 4,8 trilioni di operazioni al secondo, abbinato a 16 GB di RAM e un’unità SSD da 128 GB per garantire prestazioni veloci e reattive.
Il display è inoltre dotato di una fotocamera 4K integrata, un microfono di alta qualità e un sistema acustico da 20 watt, che lo rendono ideale per lezioni interattive, videoconferenze e presentazioni dinamiche.

Funzionalità intelligenti basate sull’AI
Uno degli aspetti più innovativi del WAFX-P è la suite di tecnologie Samsung AI Assistant, che include diverse funzionalità progettate per supportare sia gli insegnanti che gli studenti:
- Cerchia per cercare:
Questa funzione permette di selezionare un oggetto o una parte di testo sullo schermo e cercare automaticamente informazioni aggiuntive, rendendo le lezioni più interattive e coinvolgenti. - Riepilogo AI:
Gli studenti possono utilizzare questa funzione per generare automaticamente brevi appunti delle lezioni, aiutandoli a concentrarsi sui concetti chiave senza perdere dettagli importanti. - Trascrizione live:
La tecnologia di riconoscimento vocale converte in tempo reale la lingua parlata in testo, facilitando la creazione di note e la consultazione di contenuti in seguito.

Sistema operativo e integrazione con Google
Il WAFX-P esegue Android 15 con un set di funzioni ampliato, tra cui:
- Smart Note-On: consente di convertire il testo scritto a mano in contenuti digitali in modo fluido e immediato.
- File Converter: supporta la conversione di vari formati di file, semplificando la condivisione e l’utilizzo di materiali didattici.
Inoltre, il dispositivo è certificato Google EDLA1, garantendo l’accesso a servizi essenziali come Google Classroom e Google Drive, fondamentali per la gestione delle attività scolastiche in un contesto digitale.
Collaborazione con Google e sviluppi futuri
Samsung ha annunciato che, in collaborazione con Google, intende espandere ulteriormente le funzionalità intelligenti del WAFX-P. Sebbene non siano ancora stati rivelati dettagli specifici, questa partnership promette di portare nuove innovazioni nel campo dell’istruzione digitale.
Quando sarà disponibile?
Al momento, Samsung non ha fornito informazioni sulla data di lancio o sul prezzo del WAFX-P. Tuttavia, la presentazione alla fiera Bett 2025 suggerisce che il dispositivo potrebbe essere commercializzato nel corso del prossimo anno, rivoluzionando il modo in cui le scuole e le università approcciano la tecnologia in aula.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.