News

Samsung seppellisce otto smartphone contemporaneamente

Condividi l'articolo

Samsung ha recentemente annunciato una svolta significativa nella sua politica di supporto software, estendendo a otto anni il periodo di aggiornamenti per alcuni dei suoi nuovi modelli di punta. Una mossa che rafforza l’impegno dell’azienda verso la longevità dei dispositivi e la soddisfazione degli utenti. Tuttavia, non tutti i prodotti del marchio stanno godendo dello stesso trattamento: otto smartphone Galaxy di generazioni precedenti sono stati ufficialmente esclusi dal programma di aggiornamenti, perdendo persino l’accesso alle patch di sicurezza.

Consultando l’elenco aggiornato dei dispositivi supportati sul sito ufficiale di Samsung, emerge che i popolari Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra sono stati rimossi dalla lista. Questi modelli, lanciati nel 2020, hanno esaurito il loro ciclo di supporto. Anche il Galaxy S20 FE, versione “Fan Edition” rilasciata leggermente dopo la serie principale, è destinato a seguire lo stesso destino: per ora rimane tra i modelli attivi, ma il suo tempo è ormai agli sgoccioli. A questi si aggiungono i dispositivi di fascia media Galaxy A32, A72, A52 5G, A52 e A52s, che hanno ufficialmente chiuso la loro stagione di aggiornamenti.

La serie Galaxy S20 ha beneficiato di un supporto iniziale piuttosto robusto: nei primi quattro anni dal lancio, Samsung ha fornito aggiornamenti di sicurezza mensili, garantendo protezione contro vulnerabilità e minacce digitali. Nell’ultimo anno, però, la frequenza è scesa a patch trimestrali, un segnale che il ciclo di vita del dispositivo si stava avvicinando alla fine. Ora, con l’esclusione definitiva dagli aggiornamenti, questi smartphone diventano più vulnerabili nel tempo, soprattutto per chi li utilizza ancora quotidianamente.

Leggi anche:

Nel frattempo, Samsung ha alzato l’asticella per i suoi nuovi top di gamma. Se in passato il supporto software si estendeva fino a cinque anni, ora l’azienda promette sette anni di aggiornamenti, con la recente estensione a otto anni per alcuni modelli premium. Questo cambiamento riflette una strategia volta a competere con i rivali del settore – come Apple – e a rispondere alle crescenti aspettative dei consumatori, che desiderano dispositivi durevoli e sicuri nel lungo termine.

Per i possessori dei modelli ormai fuori supporto, come i Galaxy S20 e A52, la fine degli aggiornamenti rappresenta una scelta obbligata: continuare a usare un dispositivo potenzialmente meno sicuro o passare a un nuovo modello. Sebbene questi smartphone rimangano perfettamente funzionanti per molte attività quotidiane, l’assenza di patch di sicurezza potrebbe esporli a rischi, soprattutto per chi gestisce dati sensibili o utilizza app bancarie.

Dall’altra parte, l’estensione a otto anni per i nuovi flagship è una notizia eccellente per chi investe nei dispositivi di punta Samsung. Con aggiornamenti garantiti fino al 2032 per i modelli più recenti, l’azienda non solo allunga la vita utile dei suoi prodotti, ma rafforza anche la fiducia dei consumatori nel marchio.

Samsung sembra adottare un approccio a due velocità: da un lato, premia gli acquirenti dei nuovi top di gamma con un supporto prolungato; dall’altro, accelera l’obsolescenza programmata dei dispositivi più datati o di fascia media. Una mossa che potrebbe spingere gli utenti a rinnovare i loro smartphone, ma che al contempo evidenzia l’impegno del colosso sudcoreano verso un futuro più sostenibile e orientato alla sicurezza.

Se possiedi uno dei modelli esclusi, potrebbe essere il momento di valutare un upgrade. Altrimenti, per chi punta sui nuovi Galaxy, il futuro appare più longevo e protetto che mai.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments