Samsung sta insegnando ai Galaxy Watch a rilevare i segnali di insufficienza cardiaca

Il futuro della salute da polso è sempre più vicino. Samsung ha annunciato una nuova funzionalità per il suo Galaxy Watch: un algoritmo capace di rilevare i primi sintomi di insufficienza cardiaca, una delle condizioni più gravi e potenzialmente letali che colpiscono milioni di persone nel mondo.
Quando il cuore non pompa più a dovere
La nuova funzione punta a identificare i segnali della disfunzione sistolica, ovvero quando il ventricolo cardiaco non riesce a pompare sangue in modo efficace. Il risultato? Un flusso sanguigno insufficiente verso organi e tessuti, che spesso degenera in insufficienza cardiaca.

Samsung ha spiegato che il rilevamento avverrà tramite ECG integrato e reti neurali, in grado di interpretare i dati biometrici con estrema precisione.
Un algoritmo addestrato in clinica
Dietro questa innovazione c’è la startup coreana Medical AI, che ha sviluppato un algoritmo specializzato e lo ha addestrato utilizzando dati clinici reali.
Gli utenti riceveranno l’analisi direttamente sul proprio smartwatch grazie all’app AiTiA LVSD-1L, già disponibile su Google Play. Non solo: la tecnologia ha già ottenuto il via libera dal Ministero della Sicurezza Alimentare e Farmaceutica (MFDS) in Corea del Sud, segnale che l’implementazione non è più fantascienza ma realtà imminente.
Leggi anche:
Galaxy Watch diventa un alleato per la vita
Non è ancora chiaro quando la funzione sarà rilasciata ufficialmente, ma il messaggio è chiaro: Samsung vuole trasformare il Galaxy Watch in uno strumento che non solo monitora passi e calorie, ma può salvare la vita.

Non solo cuore: arriva anche il monitoraggio cerebrale
Parallelamente, Samsung – in collaborazione con l’Università di Hanyang a Seul – ha sviluppato un dispositivo EEG indossabile. Il prototipo è stato testato con successo per rilevare la sonnolenza e persino il gradimento di contenuti video, analizzando le onde cerebrali.
Le possibili applicazioni?
- Alla guida, per prevenire colpi di sonno.
- Nella pubblicità, per misurare il livello di coinvolgimento di chi guarda un video.
Per ora si tratta solo di un prototipo, e l’azienda non ha ancora annunciato piani di lancio.
La salute al centro della strategia Samsung
Dagli algoritmi cardiaci all’analisi cerebrale, Samsung sembra decisa a portare i suoi indossabili a un livello superiore. Il Galaxy Watch non sarà più soltanto uno smartwatch, ma un compagno digitale che unisce fitness, benessere e prevenzione medica.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.