Sogni l’iPhone pieghevole? Sarà più costoso di un MacBook Pro!

Apple si prepara a scuotere il mercato degli smartphone con un debutto tanto atteso quanto discusso: il primo iPhone pieghevole. Ma attenzione: il suo prezzo potrebbe superare addirittura quello di un MacBook Pro.
Secondo gli analisti della banca d’investimento UBS, il nuovo foldable della Mela avrà un prezzo di lancio compreso tra i 1.800 e i 2.000 dollari. Una cifra che colloca lo smartphone non solo al vertice della gamma iPhone – battendo ampiamente i circa 1.200 $ dell’attuale iPhone Pro Max – ma che lo rende più costoso di un laptop Apple di fascia alta, come il MacBook Pro base (che parte da 1.600 $).
Insomma, sarà uno status symbol ultra-premium, pensato per un pubblico disposto a spendere tanto per avere tra le mani un pezzo di tecnologia all’avanguardia.
Design e caratteristiche: cosa aspettarsi
Anche se non c’è ancora nulla di ufficiale, le indiscrezioni non mancano. L’insider “Instant Digital”, attivo sulla piattaforma cinese Weibo, ha rivelato che lo spessore del nuovo iPhone pieghevole da aperto sarà di almeno 4,8 mm. Per fare un paragone, il Samsung Galaxy Z Fold7, suo diretto concorrente, si ferma a 4,2 mm. Una differenza minima, ma che Apple dovrà giustificare con materiali, durabilità e funzionalità superiori.
Leggi anche:
Lancio previsto nel 2026, ma le specifiche ci sono già
L’autorevole analista Ming-Chi Kuo ha anticipato che la produzione di massa partirà nella seconda metà del 2026, con lancio commerciale probabilmente previsto per l’anno successivo. Le sue previsioni? Un display interno da 7,8 pollici con design “no-fold” (senza piega visibile), un display esterno da 5,5 pollici, due fotocamere posteriori, una frontale e un ritorno al Touch ID integrato nel tasto di accensione, invece del classico Face ID.
Prezzo alto, ma in linea con il mercato foldable
Chi grida allo scandalo per i prezzi dovrà fare i conti con la realtà: il Samsung Galaxy Z Fold7 parte da 2.000 dollari, quindi Apple si muove esattamente nella stessa fascia. Non è solo una sfida di innovazione, ma anche di posizionamento strategico nel segmento di lusso degli smartphone pieghevoli.
Il futuro è pieghevole, ma premium
Con l’arrivo di questo nuovo dispositivo, Apple intende ribadire il proprio ruolo di leader nell’innovazione, ma anche nel design e nell’ecosistema mobile. Il prezzo è alto, sì, ma rispecchia un’idea precisa: il pieghevole Apple non è per tutti, è per chi vuole il massimo.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.