Spotify HiFi è pronto a tornare: audio senza compromessi per veri amanti della musica

La funzione più attesa dai veri audiofili sta finalmente per diventare realtà: Spotify HiFi, la modalità di ascolto in alta fedeltà, potrebbe essere sbloccata molto presto. Non si tratta più solo di voci: linee di codice nascoste nell’ultima versione dell’app rivelano dettagli precisi su una nuova esperienza sonora chiamata internamente Music Pro.
Audio lossless fino a 24 bit? Spotify dice sì
Nella versione più recente dell’app di Spotify sono stati scoperti messaggi e schede esplicative che svelano come sfruttare al meglio il nuovo livello di qualità audio: si parla di fino a 24 bit a 44,1 kHz. Ma non solo: vengono anche segnalati potenziali limiti di compatibilità con alcuni dispositivi o connessioni non ottimali.
A differenza dei leak del passato, questa volta i segnali sono più concreti. Spotify ha recentemente siglato nuovi accordi con Warner e Universal Music, un passo fondamentale per il lancio del nuovo formato lossless. Tutto lascia pensare che il debutto ufficiale sia ormai imminente.

Tutto pronto per Spotify HiFi (o meglio: Music Pro)
Gli indizi non mancano: frasi come “Lossless music, now in premium” (musica senza perdite, ora su Premium) e “This device doesn’t support lossless streaming” (questo dispositivo non supporta l’audio lossless) sono già presenti nel codice dell’app, sia nella versione desktop che mobile. Una mossa che lascia intendere che Spotify potrebbe attivare la funzione da remoto, senza bisogno di aggiornamenti.
Un’analisi condotta da sviluppatori indipendenti ha confermato l’esistenza della funzione, ma anche alcune avvertenze: non tutti i brani saranno disponibili in questa qualità e una connessione instabile potrebbe comprometterne la riproduzione.
Leggi anche:
Perché tutti aspettano Spotify HiFi?
Perché siamo nel 2025 e la concorrenza è già avanti: Apple Music, Amazon Music e Tidal offrono da tempo l’audio in alta fedeltà. Gli utenti di Spotify si sentono ormai “tagliati fuori” da un’esperienza sonora completa.
E se fino a poco tempo fa sembrava solo una promessa mancata (ricordate l’annuncio del 2021?), ora i tasselli sembrano finalmente al loro posto.
Secondo alcuni utenti di Reddit, la funzione sarebbe già integrata ma disattivata nell’app mobile. Il che significa solo una cosa: può essere sbloccata in qualsiasi momento.

L’ufficialità è dietro l’angolo
Anche dal fronte ufficiale arrivano conferme: durante una recente riunione con gli investitori, il Chief Business Officer di Spotify ha annunciato che l’azienda sta lavorando a nuovi piani premium, rafforzando le voci sul ritorno — o meglio, sull’arrivo definitivo — di Spotify HiFi.
Dopo anni di attesa e tante false partenze, sembra che il momento sia finalmente arrivato: Spotify HiFi (o Music Pro) potrebbe presto trasformare il modo in cui ascoltiamo musica. In vera qualità originale, senza compromessi.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.