AppApp AndroidApp iOSImperdibiliLinuxMacOSNewsSoftwareWindows

Spotube è tornato: l’app musicale open source rinasce in stile Echo

Condividi l'articolo

Per anni Spotube è stato un nome sussurrato nelle community tech, un progetto open source che puntava a cambiare le regole dello streaming musicale con un approccio radicale: niente abbonamenti, niente pubblicità, niente telemetria nascosta. Solo musica, leggerezza e libertà.
Poi, come spesso accade nei progetti indipendenti, lo sviluppo ha rallentato. Le alternative commerciali si espandevano, il mercato cambiava, e Spotube sembrava destinato a rimanere un bellissimo esperimento.

E invece no.
Nel 2025 Spotube torna con un’esplosione di nuove funzionalità, un team più grande, aggiornamenti costanti e un obiettivo ancora più ambizioso: guidare una nuova era, quella della musica decentralizzata.

Se ti sembra esagerato, aspetta di leggere cosa può fare oggi. Gli sviluppatori avranno preso esempio da Echo?

Un client musicale open source che non dipende da nessuno (tranne da te)

Spotube rinasce con una formula che ha dell’incredibile in un’epoca dominata dalle piattaforme chiuse:
puoi usare la musica che vuoi, dalle fonti che vuoi, senza passare da un unico servizio centralizzato.

Il trucco?
I plugin.

Non stiamo parlando di semplici estensioni: Spotube supporta qualunque servizio musicale attraverso plugin creati dalla community o dallo stesso utente. Vuoi usare YouTube? Puoi. Vuoi usare archivi privati, fonti personalizzate, metadati locali o playlist esportate? Puoi.
E tutto questo con un’interfaccia pulita, leggera, completamente nativa e senza i limiti tipici delle app basate su Electron.

È proprio questa filosofia — libertà totale — che ha riportato Spotube alla ribalta: nessuna collezione di dati, nessuna compressione imposta, nessun comportamento nascosto. La riproduzione è completamente locale, e il software non traccia nulla. Zero. Un unicorno nel 2025.

Leggi anche:

Un ritorno in grande stile: nuove funzioni, aggiornamenti costanti e un team più grande

Dal punto di vista tecnico, Spotube oggi è praticamente un’altra app rispetto al passato. Lo sviluppo è costante, con nuove versioni ogni 3–4 mesi e build nightly sempre disponibili.
Tra le novità più apprezzate:

  • download dei brani con metadata completi, senza limiti
  • lyrics sincronizzate, indipendenti dalla fonte musicale
  • plugin community-driven, che aggiungono servizi sempre nuovi
  • peso ridotto, consumo dati minimo, performance native
  • supporto completo desktop e mobile
  • assenza totale di telemetria
  • un codice open source pulito e ben documentato

Spotube funziona ovunque: Windows, macOS, Linux (Flatpak, Debian, Arch, Fedora, AppImage quando tornerà stabile), Android (APK + F-Droid), iOS (tramite sideloading), perfino attraverso pacchetti come Winget, Chocolatey, Scoop e Homebrew.

Il tutto costruito in Flutter, ma con prestazioni native che danno lezioni a tante app commerciali.

Una community gigantesca e un progetto che sta diventando un simbolo

Il successo del nuovo Spotube ha radici profonde nella community.
La pagina GitHub è un vero fenomeno: 42.000+ stelle, quasi 2000 fork, 80+ contributor e una pagina Issues che sembra un forum. Ogni giorno arrivano patch, plugin, miglioramenti, traduzioni e idee.

Il creatore, Kingkor Roy Tirtho, è diventato quasi una figura leggendaria: un developer indipendente che ha ridato vita al progetto con un codice impeccabile e una visione molto chiara — costruire una piattaforma musicale libera, espandibile, non controllata da nessun colosso.

E oggi è impossibile ignorarlo: Spotube non è solo un’app, è la prova che la musica può esistere anche fuori dalle logiche commerciali, senza abbonamenti obbligatori e senza tracking.

Spotube non è “un altro player”, ma l’inizio dell’era musicale decentralizzata

Chi crede che Spotube sia solo un clone di una famosa piattaforma “verde”, ha capito poco.
Spotube è un manifesto: un’alternativa che mette al centro libertà, trasparenza e controllo totale dell’utente.

La musica deve essere tua, non della piattaforma.
I tuoi dati devono essere tuoi, non di qualche server remoto.
Le tue playlist non devono dipendere da un’azienda.

E ora che Spotube è tornato più forte di prima, questo messaggio risuona più chiaro che mai.

Come ottenere Spotube

Le nuove versioni per Android, iOS e PC, sono disponibili sulla pagina ufficiale di Github che trovi a questo indirizzo:

https://github.com/KRTirtho/spotube

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è piaciuta questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti