AppApp AndroidNews

Musica Premium sul tuo Android: meglio di Spotify MOD e non solo!

Condividi l'articolo

Da quando Spotify ha deciso di mettere al bando tutte le versioni MOD per Android, gli utenti si sono dedicati alla ricerca di una valida alternativa. Di applicazioni per ascoltare la musica su Android ce ne sono a centinaia, ma agli utenti affezionati a Spotify, non basta solo ascoltare la musica, vogliono le loro playlist. Ebbene, tieniti forte perché quella di cui ti parlerò oggi, è un’applicazione a dir poco fantastica.

Prima di cominciare, vorrei ringraziare il mitico Simo di DigiTalking, che mi ha suggerito questa meravigliosa applicazione.

Echo: l’applicazione musicale che unisce tutte le tue piattaforme in un’unica esperienza

Negli ultimi anni, il panorama delle applicazioni musicali è letteralmente esploso, offrendo agli utenti una miriade di opzioni per ascoltare la loro musica preferita. Tuttavia, trovare un’app che integri tutte le tue piattaforme musicali in un’unica interfaccia è ancora una sfida. Ecco perché siamo entusiasti di presentare Echo, un’applicazione Android che supera queste aspettative e offre un’esperienza unica per gli amanti della musica.

Cos’è Echo Music Player?

Echo si presenta inizialmente come un comune lettore audio. Tuttavia, la sua vera potenza si manifesta attraverso le estensioni disponibili, che trasformano l’app in un vero e proprio player musicale avanzato. Echo consente agli utenti di loggarsi ai propri account di Spotify, YouTube e Deezer, aggregando tutte le playlist e i brani in un’unica applicazione. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi utilizza più servizi di streaming, consentendo di evitare il fastidio di dover passare da un’app all’altra.

Estensioni e integrazioni

L’elemento distintivo di Echo è la sua capacità di supportare estensioni, che ampliano le funzionalità del lettore audio. Dopo aver installato le estensioni pertinenti, gli utenti possono facilmente collegare i loro account di Spotify, YouTube e Deezer. Questa integrazione permette non solo di accedere a tutte le canzoni dei vari servizi, ma anche di visualizzare e gestire le playlist salvate. I brani si sincronizzano in tempo reale, assicurando che tu possa sempre goderti la musica senza interruzioni.

Funzionalità avanzate

Oltre alla gestione dei diversi account musicali, Echo offre una serie di funzionalità che arricchiscono ulteriormente l’esperienza di ascolto:

  • Download delle canzoni: grazie a questa funzione, è possibile scaricare brani per una fruizione offline. Questo è particolarmente utile in situazioni in cui non si ha accesso a internet o quando si desidera risparmiare sui dati mobili.
  • Ascolto a schermo spento: Echo permette agli utenti di continuare ad ascoltare la musica anche con lo schermo spento, un’opzione fondamentale per il risparmio della batteria e per una fruizione più comoda mentre si è in movimento.

Interfaccia user-friendly

L’interfaccia di Echo è progettata per essere intuitiva, garantendo un facile accesso a tutte le funzioni disponibili. La navigazione tra le diverse piattaforme è snella e senza soluzione di continuità, facilitando la gestione della musica senza sforzo. Che tu stia creando una nuova playlist o semplicemente riproducendo una selezione casuale, Echo rende tutto incredibilmente semplice.

Come utilizzare Echo

Per poter utilizzare questo meraviglioso player musicale, è necessario scaricare il file di installazione, disponibile sia nel gruppo Telegram ufficiale che su Discord. Qui troverai sia le versioni di Echo in formato apk, che alcune estensioni, che avranno un formato eapk.

Una volta installata e avviata Echo, puoi dedicarti all’installazione delle estensioni. E qui arriva il bello!

Come installare le estensioni su Echo

Come anticipato, le estensioni per Echo sono in formato eapk e si possono installare in due modi: scaricando il file e cliccandoci su, esattamente come si fa per i file apk, oppure inserendo gli url specifici per ogni estensione. In questa guida, ti agevolerò la vita e ti fornirò un indirizzo unico con cui potrai trovare tutte le estensioni attualmente disponibili.

Ecco tutto quello che devi fare:

  • Avvia Echo e clicca in alto a destra sull’icona con l’ingranaggio (⚙️).
  • Clicca su “Extensions”.
  • Clicca in basso a destra sul tasto ➕.
  • A questo punto, potrai scegliere se installare da “Link” o da “File“. Nel nostro caso, sceglieremo la prima opzione, ovvero “Link”.
  • Inserisci l’indirizzo https://paste.rs/ZHV6H e clicca su “Add“. Ed ecco qua tutte le mitiche estensioni:

Le estensioni non installate, verranno contrassegnate con la spunta attiva. Nel mio caso, dato che le ho installate quasi tutte, quelle ancora da installare risultano le prime due, ovvero “Deezer” e “Discord RPC“.

Come installare le estensioni Echo in formato eapk

Qualora ti trovassi a dover installare altre estensioni, sarà sufficiente scaricare i file eapk, cliccarci su e scegliere di installare con Echo. Questo vale anche cliccando sui link che trovi su Github e altri siti.

Come utilizzare le estensioni per Echo

Bene, ora che hai installato le tue estensioni preferite, non ti resta che eseguire l’accesso con i tuoi account. Se ad esempio vuoi sincronizzare Echo con il tuo account Spotify, clicca in alto a destra sulla solita icona dell’ingranaggio, e poi clicca su “Spotify”.

  • Clicca su “Login” ed inserisci le credenziali del tuo account Spotify.

A questo punto, di default, Echo ti mostrerà una home con tutti gli account delle estensioni che hai installato (nel mio caso Spotify e YouTube Music).

  • Se però desideri avere una home in stile Spotify, clicca in alto a sinistra sull’icona affianco al simbolo dell’ingranaggio.
  • Ora, se vuoi impostare Echo con il tuo Spotify di default, Seleziona “Spotify” (o quello che preferisci di più) e… goditi tutta la tua musica su Echo!

Ecco come appare Echo con il tema “Dark” e l’account Spotify sincronizzato.

Ah, quasi dimenticavo, su Echo puoi anche avere le “Lyrics“, ovvero i testi delle canzoni.

Come ottenere i testi delle canzoni

Se oltre ai vari account vuoi avere le famose “Lyrics“, ovvero i testi delle canzoni, ripeti la procedura di installazione delle estensioni dall’indirizzo https://paste.rs/ZHV6H e installa “Genius“, “Kogou” ed “Lrclib“.

Così facendo, nel momento in cui una canzone di Spotify non dovesse avere le Lyrics, ti basterà cliccare sull’icona di Spotify in alto a destra e selezionare una delle alternative che hai instalalto.

Fantastico, non è vero?

NOTA BENE:

Durante gli aggiornamenti automatici delle estensioni, è probabile che sia necessario fare il logout e poi di nuovo il login dell’estensione aggiornata. Potrebbe infatti succedere che dopo l’aggiornamento dell’estensione di Spotify (ad esempio), Echo perda la sincronizzazione con l’account di Spotify. Questo molto probabilmente è un bug di Echo che, lo ricordo, non è ancora una versione stabile, ma è disponibile ancora come apk in versione “Nightly”.

Conclusioni

In un mondo in cui la musica è diventata una parte fondamentale della nostra vita quotidiana, Echo riesce a distinguersi grazie alla sua capacità di unire diversi servizi in un’unica applicazione versatile. Le estensioni, la possibilità di scaricare canzoni e l’ascolto a schermo spento sono solo alcune delle caratteristiche che rendono Echo un must-have per ogni amante della musica.

Se cerchi un modo per semplificare la tua esperienza musicale senza rinunciare a nulla, scarica Echo e scopri un nuovo modo di ascoltare la tua musica preferita. Con la giusta combinazione di funzionalità e facilità d’uso, Echo si preannuncia come una delle applicazioni più promettenti del panorama musicale attuale.

Echo è un’applicazione per me ancora sconosciuta e probabilmente avrò tralasciato qualcosa. Quel che so per certo però è che a mio avviso, questa è decisamente la MIGLIORE applicazione per ascoltare la musica su Android!

Per ulteriori informazioni e per scaricare l’app, visita il repository di Echo su GitHub.

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Angelo
Angelo
9 giorni fa

Ciao senti ma si può scaricare anche senza discord o telegram perche non ho né uno e ne altro