Sunshine Farm, la truffa è tornata: non cascarci di nuovo!

Credevi fosse sparita? Purtroppo no. La famigerata Sunshine Farm, lo schema Ponzi mascherato da gioco agricolo online, è tornata in vita con un nuovo dominio, anzi due: sunshinefarm.top (già segnalato come “pericoloso” dai più comuni browser e l’alternativa sssfss.com, per ora accessibile senza avvisi particolari.
Il meccanismo è sempre lo stesso: promesse di guadagni facili, “terreni virtuali” che rendono soldi e un sistema che regge solo finché entrano nuovi polli da spennare. Spoiler: alla fine crolla, e a rimetterci sono sempre gli utenti.
Un déjà-vu truffaldino
Sunshine Farm non offre nulla di reale: nessuna azienda, nessun business. Solo una facciata colorata in stile “giochino” che nasconde un classico schema Ponzi. Funziona così: i soldi dei nuovi iscritti vanno a pagare (per un po’) i vecchi investitori. Poi, come sempre, il castello crolla.
Già lo scorso anno la piattaforma aveva ingannato decine di migliaia di utenti in tutto il mondo, salvo sparire nel nulla lasciando dietro di sé un mare di denunce e recensioni disperate.

Le testimonianze parlano chiaro
Su Trustpilot, gli utenti truffati raccontano la solita storia:
- All’inizio i prelievi funzionano, così sembra tutto regolare.
- Poi arrivano i blocchi, le richieste di versamenti aggiuntivi “per sbloccare l’account”.
- Alla fine, i soldi spariscono e con loro anche i truffatori.
C’è chi denuncia persino richieste assurde, come versare un 10% extra solo per riavere accesso al proprio conto. Una presa in giro doppia.

Leggi anche:
Ombre ancora più oscure
Non basta: analisi indipendenti hanno collegato Sunshine Farm a sospetti casi di riciclaggio internazionale e a società russe finite sotto sanzioni. Un segnale inequivocabile che dietro il giochino non c’è certo un passatempo innocente.

Già segnalata dalle autorità
Il Dipartimento per le Istituzioni Finanziarie dello Stato di Washington aveva già messo in guardia su piattaforme gemelle come “Farm Sunshine”. Stesso meccanismo: si investono criptovalute (spesso USDC), si promettono ricompense “in-game”, poi il sistema implode e chi ci ha creduto resta senza un centesimo.

Perché devi starne alla larga
Ecco il succo della vicenda:
- È un Ponzi dichiarato, destinato a crollare.
- Le recensioni parlano di soldi bloccati e utenti fregati.
- Ci sono collegamenti sospetti con attività criminali.
- È già finita nel mirino delle autorità di vigilanza.
Tradotto: non ci guadagni, ci perdi. Sempre.
Conclusione
Sunshine Farm è tornata, ma resta una truffa camuffata da gioco online. Non lasciarti abbindolare: le promesse di arricchirsi senza fatica sono il marchio di fabbrica degli schemi Ponzi.
La cosa migliore che puoi fare è starne alla larga e avvisare chi conosci: ogni euro versato è un euro perso.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.