Sunshine Farm si trasforma in Bunge Farm: la truffa continua!

La storia di Sunshine Farm, la piattaforma di gioco online che si è rivelata una colossale truffa, sembra non essere finita. Dopo aver raggirato numerosi investitori, promettendo guadagni facili attraverso la coltivazione virtuale, i truffatori sembrano aver riaperto i battenti con un nuovo nome: Bunge Farm.
Ricordiamo cosa è successo con Sunshine Farm:
Presentata come un innovativo gioco che permetteva di guadagnare criptovalute coltivando virtualmente, Sunshine Farm aveva attirato migliaia di utenti in tutto il mondo, promettendo rendimenti elevati e un sistema di gioco semplice e intuitivo. In realtà, si trattava di una classica truffa Ponzi, dove i soldi dei nuovi investitori venivano utilizzati per pagare i guadagni promessi ai primi arrivati.
Bunge Farm: stessa truffa, nuovo nome?
Nonostante il cambio di nome, le dinamiche sono esattamente le stesse: un gioco online che promette guadagni facili e rapidi attraverso investimenti iniziali, un sistema di affiliazione che incentiva gli utenti a reclutare nuovi investitori e una totale assenza di trasparenza sui meccanismi di funzionamento della piattaforma. Anche l’orribile musichetta di sottofondo è rimasta la stessa.

Per acquistare 20 terreni gialli occorrono 285 dollari, proprio come in Sunshine Farm. In questa nuova versione hanno cambiato i nomi degli ortaggi, ma la truffa resta la stessa: all’inizio qualcuno riuscirà a prelevare, ma dopo qualche mese la piramide del Ponzi crollerà inevitabilmente, lasciando i nuovi entrati a secco.

Inoltre, la voglia di guadagnare sempre di più, spingerà molti utenti a non prelevare subito, in modo da acquistare terreni e semi sempre più costosi e redditizi. A rimetterci quindi non ci saranno solo i nuovi entrati, ma anche coloro che oseranno azzardare. Del resto, non è questa è la vera strategia degli schemi Ponzi?
Come al solito, i creatori si nascondono dietro avatar e username inventati.


Come riconoscere una truffa simile?
- Rendimenti troppo elevati: Se un investimento promette guadagni esorbitanti e costanti nel tempo, è molto probabile che si tratti di una truffa.
- Mancanza di trasparenza: Non vengono fornite informazioni chiare e dettagliate sul funzionamento della piattaforma e sull’utilizzo dei fondi.
- Testimonianze false: Vengono utilizzate false testimonianze di presunti investitori soddisfatti per attirare nuovi clienti.
- Difficoltà a prelevare i fondi: Una volta investito il denaro, diventa sempre più difficile recuperarlo.
- Sistema di affiliazione aggressivo: Si viene spinti a reclutare nuovi investitori con la promessa di guadagni extra.
Cosa fare se si sospetta di essere vittime di una truffa?
- Denunciare l’accaduto alle autorità competenti: Sporgere denuncia presso le forze dell’ordine e segnalare la piattaforma alle autorità finanziarie.
- Contattare la propria banca: Bloccare le carte di credito utilizzate per effettuare i pagamenti e segnalare eventuali transazioni sospette.
- Mettersi in contatto con altre vittime: Condividere le proprie esperienze con altre persone che potrebbero essere state truffate può aiutare a organizzarsi e a richiedere giustizia.
- Diffondere l’informazione: Avvertire amici, parenti e conoscenti sui rischi di questo tipo di truffe.
Messaggio per i creatori della fattoria
Qualsiasi piattaforma aprirete, saremo sempre qui a sputtanarvi! Ci potete riprovare tutte le volte che vorrete, ma vi andrà sempre male! 🖕🏻
PS: non condivido il link di questa ennesima truffa per non invogliare qualcuno a buttare nuovamente soldi al vento. Lascia perdere questi criminali e tutte queste piattaforme che promettono guadagni facili e soprattutto veloci. Sono e resteranno solo delle truffe!
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Ti è stato utile questo articolo? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.