News

Svelati i primi punteggi del nuovo tablet POCO Pad

Condividi l'articolo

Il tablet POCO Pad entra finalmente sul mercato, pronto a conquistare il pubblico con il suo hardware di fascia media, un ampio display e una batteria capiente. Ma cosa ne pensano i giornalisti e gli esperti del settore? Scopriamolo insieme attraverso recensioni e test approfonditi.

Design, Schermo e Accessori

Esteticamente, il POCO Pad si presenta con un design minimalista e moderno, in linea con gli standard dei tablet di questa categoria, come sottolinea la rivista Android Headlines. Il corpo in alluminio solido dona al dispositivo un aspetto robusto pur mantenendolo leggero e sottile (spessore di 7,5 mm e peso di 571 grammi).

Tra gli accessori opzionali troviamo uno stilo, una cover e una tastiera esterna per un’esperienza di utilizzo ancora più completa. Inclusi nella confezione un adattatore di alimentazione da 33W e un cavo USB-C. Non mancano il jack per cuffie da 3,5 mm e lo slot per schede microSD per espandere la memoria interna.

Leggi anche:

Il display è un’unità LCD IPS da 12,1 pollici con una risoluzione di 2560×1600 (249 ppi) e un refresh rate di 120Hz, garantendo fluidità e immagini nitide. Il pannello, protetto da Gorilla Glass 3, raggiunge una luminosità di 600 nit, sufficiente per un uso confortevole all’interno, mentre sotto la luce diretta del sole la visibilità potrebbe risultare leggermente compromessa.

Da evidenziare la profondità colore a 12 bit, che si traduce in una gamma di 68 miliardi di sfumature per immagini ancora più realistiche. Il supporto a Dolby Vision assicura un’esperienza visiva immersiva per la fruizione di contenuti multimediali. Completano il quadro quattro altoparlanti stereo con certificazione Dolby Atmos, che offrono un suono chiaro e bilanciato, seppur non eccezionalmente potente.

Prestazioni e Autonomia

Il POCO Pad monta un processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2 accompagnato da 8GB di RAM LPDDR4X e 256GB di memoria interna UFS 2.2. Questa configurazione, seppur non top di gamma, garantisce prestazioni fluide per le attività quotidiane e multimediali. I giochi ad alta intensità grafica potrebbero però mettere a dura prova il processore.

Secondo i benchmark effettuati da Android Pimp, il tablet raggiunge i seguenti punteggi:

  • AnTuTu: 509.141 punti
  • Geekbench 6: 1036 (single-core) e 3001 (multi-core)
  • 3DMark Wild Life: 3011

Il sistema operativo è Android 14 con personalizzazione HyperOS. POCO promette 2 aggiornamenti Android principali e 3 anni di patch di sicurezza, garantendo un supporto software duraturo.

Leggi anche:

L’autonomia è affidata a una batteria da 10.000mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W. Nei test di PC Mark, NextPit ha rilevato una durata di 6 ore e 25 minuti con refresh rate a 120Hz attivo, mentre la riproduzione video continua arriva a 5,5 ore. Valori sufficienti per un utilizzo giornaliero medio, ma inferiori rispetto ad alcuni competitor. La ricarica completa da 0% a 100% richiede circa 2,5 ore.

Prezzo e Disponibilità

Il POCO Pad è attualmente disponibile al prezzo di 345 euro su AliExpress.

Conclusioni

Il POCO Pad si configura come un tablet interessante per chi cerca un dispositivo affidabile per le attività quotidiane e multimediali, il tutto a un prezzo competitivo. Il display ampio e luminoso, la batteria capiente e la presenza di accessori opzionali come stilo, cover e tastiera esterna lo rendono una scelta versatile per diverse esigenze.

Tuttavia, è importante tenere conto che le prestazioni non sono eccezionali, soprattutto per il gaming ad alto livello, e l’autonomia, pur discreta, potrebbe risultare inferiore rispetto ad altri tablet sul mercato.

In definitiva, il POCO Pad rappresenta un’opzione valida per chi cerca un buon compromesso tra qualità e prezzo, ma se siete alla ricerca di prestazioni top di gamma o di un’autonomia eccellente, potrebbe essere necessario orientarsi su altri modelli.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
(Visited 41 times, 1 visits today)
0 0 votes
Article Rating

Rispondi

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments