La Cina censura il pessimismo: guerra ai sentimenti negativi online
Il governo cinese ha deciso di lanciare una nuova offensiva digitale. Per i prossimi due mesi, la Cyberspace Administration of
Read MoreIl governo cinese ha deciso di lanciare una nuova offensiva digitale. Per i prossimi due mesi, la Cyberspace Administration of
Read MoreIl 16 agosto NextDNS, il provider DNS incentrato sulla privacy, ha acceso i riflettori su un tema bollente: la verifica
Read MoreSpotify ha colpito, ma lo sviluppatore ha risposto. Dopo la richiesta DMCA del colosso svedese dello streaming, GitHub ha rimosso
Read MoreDalle partite di Serie A alle anteprime cinematografiche, lo “scudo antipirateria” italiano si trasforma in un’arma totale di censura digitale.
Read MoreDopo anni di tentennamenti, il Senato americano è pronto a sfoderare la sua arma legislativa contro la pirateria digitale: si
Read MoreIl fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha lasciato il tribunale di Parigi dopo quasi dieci ore di interrogatorio. Uscito dal
Read MoreFacebook ha sempre dichiarato guerra ai contenuti pirata, ma ora sembra che nemmeno l’antipirateria stessa sia al sicuro. In una
Read MoreNel secondo trimestre del 2025, la crociata contro la pirateria digitale ha segnato un’altra ondata di sequestri: oltre 110 nuovi
Read MoreIl tuo iPhone è il dispositivo a te più personale. Ti è utilissimo per inviare messaggi, fare streaming, navigare, fare
Read MoreUna corte d’appello federale ha autorizzato il Mississippi ad applicare una nuova legge che obbliga tutti gli utenti dei social
Read More