Cloudflare contro l’Europa: scontro globale sul blocco dei siti pirata
Il caso Canal+ in Francia ha riacceso uno dei conflitti più delicati del web moderno: la guerra tra piattaforme tecnologiche
Read MoreIl caso Canal+ in Francia ha riacceso uno dei conflitti più delicati del web moderno: la guerra tra piattaforme tecnologiche
Read MoreTelegram sta per diventare molto più di un’app di messaggistica. Secondo quanto rivelato dal canale Telegram Info, una nuova e
Read MoreIl fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha lanciato un nuovo allarme: la Francia sta guidando la crociata per distruggere la
Read MoreOpenAI si prepara a una delle decisioni più controverse della sua storia. Entro la fine dell’anno, l’azienda di Sam Altman
Read MoreIn un’epoca in cui i modelli di intelligenza artificiale evitano qualsiasi riferimento alla pirateria digitale come se fosse materiale radioattivo,
Read MoreGitHub si prepara a un cambiamento epocale: nei prossimi 12-24 mesi abbandonerà i propri datacenter per trasferirsi interamente sull’infrastruttura cloud
Read MoreIl governo cinese ha deciso di lanciare una nuova offensiva digitale. Per i prossimi due mesi, la Cyberspace Administration of
Read MoreIl 16 agosto NextDNS, il provider DNS incentrato sulla privacy, ha acceso i riflettori su un tema bollente: la verifica
Read MoreSpotify ha colpito, ma lo sviluppatore ha risposto. Dopo la richiesta DMCA del colosso svedese dello streaming, GitHub ha rimosso
Read MoreDalle partite di Serie A alle anteprime cinematografiche, lo “scudo antipirateria” italiano si trasforma in un’arma totale di censura digitale.
Read More