Nuove regole UE per gli smartphone: più trasparenza su consumi e riparabilità
Dopo l’introduzione obbligatoria della porta USB-C, i produttori di smartphone si trovano ad affrontare un’altra normativa europea. Questa volta, l’obiettivo
Read MoreDopo l’introduzione obbligatoria della porta USB-C, i produttori di smartphone si trovano ad affrontare un’altra normativa europea. Questa volta, l’obiettivo
Read MoreLa scadenza fissata dalla Commissione Europea per completare le indagini sulle violazioni delle normative sui mercati e i servizi digitali
Read MoreImmaginate un sistema operativo progettato su misura per il settore pubblico europeo, un’alternativa open-source che unisce flessibilità, sicurezza e sovranità
Read MoreLa Commissione Europea ha adottato due decisioni vincolanti in base al Digital Markets Act (DMA), entrambe riguardanti la tecnologia di
Read MoreSecondo un’intervista rilasciata al Financial Times, l’Unione Europea sta considerando la possibilità di sviluppare una nuova rete di satelliti di
Read MoreMeta, la società madre di Facebook e Instagram, ha annunciato il lancio di un marketplace dedicato ai fornitori di pubblicità
Read MoreSecondo alcune fonti, è emerso che l’App IO, già nota per gestire comunicazioni da enti pubblici in Italia, ora si
Read MoreIl CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha espresso forti critiche nei confronti delle politiche europee riguardanti la libertà di espressione,
Read MoreCon il pretesto di combattere l’”incitamento all’odio”, l’Unione Europea sta intensificando l’applicazione del Digital Services Act (DSA), una legge approvata
Read MoreL’”effetto Trump” e la fine della guerra all’informazione indipendente In una mossa che ha suscitato polemiche e preoccupazioni, Google ha
Read More