Telegram e ricatti: nuova ondata criminale contro collezionisti e utenti Premium

“Attenti ai ricatti digitali su Telegram”. È questo l’avvertimento lanciato da Pavel Durov, fondatore della popolare piattaforma di messaggistica, che ha denunciato un nuovo schema di estorsione in crescita tra i cybercriminali.
Sfruttando l’anonimato della piattaforma e l’alto valore degli oggetti virtuali — come nomi utente esclusivi, numeri virtuali basati su TON e regali digitali rari — i truffatori stanno ricattando gli utenti, minacciando di divulgare informazioni personali o diffondere messaggi compromettenti, a meno che le vittime non cedano i propri asset digitali.
Ricatti per oggetti virtuali: una minaccia in aumento
Secondo Durov, non si tratta solo di account anonimi: alcuni di questi attacchi arrivano addirittura da canali registrati, rendendo il fenomeno ancora più difficile da arginare. In alcuni casi, i truffatori pubblicano contenuti compromettenti, chiedendo un pagamento per rimuoverli.
I bersagli? Soprattutto collezionisti digitali, utenti in possesso di nomi rari o asset di valore nella blockchain TON, il sistema su cui Telegram sta costruendo gran parte della sua economia virtuale.

Leggi anche:
Come denunciare? Serve… pagare
Durov ha invitato chiunque riceva minacce o subisca ricatti a inviare prove via messaggio privato. Ma qui arriva la nota dolente: per farlo servono 5.000 stelle, una valuta interna a Telegram. Per gli utenti russi, questo si traduce in una spesa di circa 8.200 rubli.
Il fondatore giustifica la misura definendola una “restrizione necessaria”: senza un filtro, spiega, riceverebbe migliaia di messaggi al minuto.
C’è un’alternativa (gratuita)
Fortunatamente, esiste un’altra via: è possibile segnalare i ricatti scrivendo al bot @notoscam, includendo nel messaggio la dicitura #blackmail. Un canale ufficiale, gratuito e diretto per contrastare questa nuova ondata di truffe digitali.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.