Tom Montalk e la rivoluzione della mente: tra AI, spiritualità e sopravvivenza

In un episodio esplosivo di Decentralize TV, Mike Adams e Todd Pitner si sono confrontati con il ricercatore Tom Montalk su un tema che fonde futuro, tecnologia e coscienza: l’intelligenza artificiale come strumento di liberazione… o nuova prigione digitale.
L’intervista si apre con un’analisi lucida del nostro tempo. Adams descrive un mondo in rapida trasformazione, attraversato da crisi ma anche da segnali di risveglio collettivo. Pitner parla di un’energia positiva che spinge milioni di persone a staccarsi dalla menzogna e cercare verità più profonde. Un’onda invisibile, ma reale.
Prepararsi al peggio per salvare il meglio
Montalk, noto per i suoi studi tra metafisica e preparazione alla sopravvivenza, lancia l’allarme: la pandemia è stata solo l’inizio. Disastri naturali, crisi economiche, blackout informativi: chi non è preparato sarà travolto. Ma non si tratta solo di scorte o rifugi: la vera forza è mentale e spirituale.
La tecnologia può liberare, ma anche controllare. Adams introduce Brighteon.ai, piattaforma AI progettata per potenziare la creatività e la conoscenza fuori dai circuiti censurati. Il suo nuovo progetto, Enoch, è un modello linguistico AI offline pensato per fornire assistenza medica anche in scenari di collasso. Nessun cloud, nessun controllo esterno.
Montalk condivide l’entusiasmo, ma invita alla prudenza: «Se deleghi tutto all’IA, smetti di usare l’anima». La linea tra potenziamento umano e dipendenza digitale è sottile. E pericolosa.

Leggi anche:
La minaccia transumanista e il grande inganno tecnologico
Il timore maggiore? Che l’IA sia la porta d’ingresso per l’agenda transumanista. Un mondo in cui chip, algoritmi e dati biometrici decidono chi sei, cosa puoi fare, se puoi curarti o lavorare. Montalk teme una singolarità tecnologica guidata da élite che usano la scienza per schiavizzare, non per liberare.
Adams e Pitner rilanciano: le valute digitali delle banche centrali (CBDC) sono un altro tassello del puzzle. Controllo totale dei tuoi soldi, della tua vita.
La soluzione? Decentralizzare. Dalle privacy coin alla blockchain, fino ai dispositivi AI autonomi. La libertà si conquista, non si delega.
Accordi alieni e lotte nei governi segreti
Poi la conversazione vira sul paranormale. Montalk afferma che gli avvistamenti UFO e i rapimenti alieni non sono fantasia. Gli Stati Uniti avrebbero stretto patti segreti con razze extraterrestri in cambio di tecnologia. Un accordo oscuro che avrebbe spaccato le élite in fazioni contrapposte: chi vuole asservire l’umanità, e chi vuole liberarla.
Il vero messaggio dell’intervista non è catastrofismo, ma discernimento. Montalk invita tutti a distinguere tra tecnologia che espande la coscienza e quella che la rimpicciolisce. L’intelligenza artificiale può diventare un alleato, se rimaniamo umani. Ma se ci affidiamo ciecamente, rischiamo di spegnere la scintilla spirituale che ci rende liberi.
Il futuro è nelle nostre mani
Adams chiude con un invito forte: «Non aspettare. Agisci ora. Preparati. Decentralizza. Difendi la tua mente». Pitner aggiunge: «Il futuro può essere radioso, ma solo se lo costruisci consapevolmente».
Il destino dell’umanità, suggeriscono, non si decide nei laboratori segreti né nei data center. Si decide dentro ognuno di noi. Ogni giorno.
Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:
- Google News: bit.ly/gurugooglenews
- Telegram: t.me/guruhitech
- X (Twitter): x.com/guruhitech1
- Bluesky: bsky.app/profile/guruhitech.bsky.social
- GETTR: gettr.com/user/guruhitech
- Rumble: rumble.com/user/guruhitech
- VKontakte: vk.com/guruhitech
- MeWe: mewe.com/i/guruhitech
- Skype: live:.cid.d4cf3836b772da8a
- WhatsApp: bit.ly/whatsappguruhitech
Esprimi il tuo parere!
Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.
Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].
Scopri di più da GuruHiTech
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.