News

TorrentGalaxy rinasce dalle ceneri… ma solo per promuovere un memecoin

Condividi l'articolo

Il mistero che avvolge la scomparsa di TorrentGalaxy.to, uno dei più popolari siti di torrent al mondo, ha finalmente trovato una risposta — ma non quella che i suoi milioni di utenti speravano. Dopo mesi di silenzio assoluto, il dominio principale del portale è riapparso online, trasformato in qualcosa di completamente diverso: una pagina promozionale per un memecoin.

Quella che doveva essere una resurrezione si è invece rivelata una beffa. Nessun torrent, nessuna community, nessuna traccia del vecchio progetto. Solo un token chiamato $1, basato sulla blockchain Solana, e una landing page improvvisata che puzza di speculazione.

Da pilastro dei torrent a pagina fantasma

All’inizio del 2024, TorrentGalaxy era tra i siti più visitati nel panorama del file sharing, erede spirituale del leggendario ExtraTorrent, chiuso nel 2018. Per anni aveva garantito stabilità, contenuti aggiornati e una community solida. Poi, improvvisamente, il silenzio.

Dopo la vendita del sito a una misteriosa società la scorsa estate, iniziarono i primi problemi: downtime sempre più frequenti, rallentamenti, e un messaggio allarmante nel gennaio 2025 in cui i nuovi gestori ammettevano “difficoltà finanziarie”, chiedendo donazioni per coprire i costi dei server.

A febbraio, il blackout totale. Il dominio scomparve e anche i bot di upload cessarono di funzionare. Né gli utenti né lo staff ricevettero spiegazioni, e nessun messaggio d’addio fu pubblicato. Tutto lasciava intendere che TorrentGalaxy fosse sparito nel nulla.

Leggi anche:

Un ritorno “cripto” che sa di truffa

Mesi dopo, a sorpresa, TorrentGalaxy.to torna online. Ma chi si aspettava il ritorno del portale torrent, si è trovato davanti a una pagina promozionale per un memecoin dal nome sospetto: $1 Token.

La nuova homepage non contiene link funzionanti, nessuna sezione torrent e nessuna traccia del vecchio sito. Solo grafica generata automaticamente e un template identico a quelli usati per decine di altri progetti cripto di dubbia provenienza.

Un’analisi del codice sorgente ha rivelato che la pagina è costruita su uno script preconfezionato, ampiamente diffuso per creare landing page di “pump-and-dump”, ovvero schemi volti a gonfiare artificialmente il valore di un token prima di abbandonarlo.

Non è chiaro se i nuovi proprietari del dominio siano gli stessi che hanno acquistato TorrentGalaxy lo scorso anno o se il sito sia stato semplicemente rivenduto a speculatori. Ma una cosa è certa: il progetto originale è morto e sepolto.

La fine definitiva di un’era

TorrentGalaxy era stato costruito da veterani del torrenting, ex membri di ExtraTorrent, con l’obiettivo di creare un punto d’incontro stabile per la comunità. Per anni è riuscito a resistere ai blocchi, agli attacchi DDoS e alla pressione legale.

La sua trasformazione in pubblicità per una criptovaluta memetica rappresenta non solo la fine di uno dei siti più longevi nel settore, ma anche un segnale del nuovo volto del web: domini abbandonati che rinascono come esche per attirare click, investimenti e ingenui speranzosi.

La stessa community che un tempo condivideva film, software e musica ora si ritrova davanti a un sito vuoto, con un logo di dubbia autenticità e promesse di guadagno in token Solana.

Un addio amaro

Nonostante gli ex membri dello staff avessero sperato in un “miracolo”, la realtà è ormai chiara: TorrentGalaxy non tornerà. Il dominio ora serve solo da facciata per un progetto memecoin, e il suo nome — un tempo sinonimo di libertà digitale — è stato trascinato in una nuova forma di marketing spregiudicato.

È la chiusura definitiva di un capitolo importante della storia del torrenting. E, ironia della sorte, segna anche un simbolico passaggio di testimone: da una cultura della condivisione a una del profitto, dove ogni dominio abbandonato può diventare una moneta da spendere — letteralmente.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo [email protected].


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più recenti
Vecchi Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti