News

Trump rimanda ancora il blocco di TikTok: tregua o mossa strategica?

Condividi l'articolo

TikTok è salvo… per ora. Il presidente Donald Trump ha concesso l’ennesima proroga alla legge che dovrebbe bandire l’app cinese dagli Stati Uniti, a meno che ByteDance non ceda il controllo delle operazioni americane a investitori statunitensi. Una legge che, ironia della sorte, era stata approvata proprio sotto la precedente amministrazione americana.

Non è la prima volta che Trump mostra riluttanza a chiudere del tutto TikTok. Lo aveva già fatto capire, e ora arriva l’ufficialità: 90 giorni di respiro per ByteDance, ancora una volta. La nuova scadenza? Il 19 giugno. Fino ad allora, gli utenti americani possono continuare a scorrere video e balletti virali, mentre dietro le quinte si cerca un accordo che accontenti tutti — o quasi.

Un’app al centro di tensioni geopolitiche

Mentre le trattative commerciali tra Stati Uniti e Cina infiammano Londra, TikTok sembra passare in secondo piano. Ma non fatevi ingannare: la questione è tutt’altro che chiusa. Il social resta un nodo strategico e un simbolo di quanto la tecnologia sia diventata terreno di scontro tra superpotenze.

Secondo Bloomberg, l’obiettivo resta chiaro: creare una nuova entità statunitense, separata da ByteDance, con almeno il 50% nelle mani di investitori americani. ByteDance avrebbe una partecipazione ridotta, sotto il 20%. Oracle è ancora in pole come partner strategico, offrendo già oggi a TikTok la sua infrastruttura cloud negli USA.

Leggi anche:

Il nodo dell’algoritmo (e l’orgoglio cinese)

Il vero ostacolo? L’algoritmo di TikTok, la sua “magia”, quel codice che decide cosa mostrare e a chi. Per la Cina, si tratta di una tecnologia strategica, non negoziabile. E se c’è una cosa su cui Pechino non transige, è proprio la sovranità sulle sue “armi digitali”.

Pare che un accordo fosse a un passo all’inizio di aprile, ma è tutto saltato dopo che Trump ha annunciato nuovi dazi sulle importazioni cinesi. Una mossa che ha fatto irrigidire la controparte, congelando ogni apertura.

TikTok resta sospeso su un filo sottile, tirato da due giganti in guerra fredda commerciale. Ma intanto, mentre si decide chi possiederà cosa e chi controllerà chi, milioni di americani continuano a scrollare senza sapere se — e quando — la musica si fermerà.

Fonte

Ti potrebbe interessare:
Segui guruhitech su:

Esprimi il tuo parere!

Che ne pensi di questa notizia? Lascia un commento nell’apposita sezione che trovi più in basso e se ti va, iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda, informazione o assistenza nel mondo della tecnologia, puoi inviare una email all’indirizzo guruhitech@yahoo.com.


Scopri di più da GuruHiTech

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest


0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments